Erice – Il tango non è solo danza. È una lingua dell’anima, un dialogo senza parole che prende vita tra musica e movimento. Nel 2025, questo linguaggio universale varca i confini dell’Asia con il tour Tango Argentina Korea 2025, un evento internazionale che unisce tradizione e innovazione. Tra i protagonisti spiccano Fabrizio Mocata, pianista e compositore oggi tra i massimi innovatori del tango contemporaneo, e Mauro Carpi, violinista elegante e vanto del territorio trapanese ed ericino, legati da un sodalizio musicale iniziato negli anni ’90, quando Mocata era ancora un adolescente.
Quello tra Fabrizio Mocata e Mauro Carpi non è solo un incontro artistico, ma una vera e propria storia di crescita e condivisione. Era la metà degli anni ’90 quando un giovanissimo Fabrizio Mocata, con il suo talento precoce, iniziava a calcare le scene musicali accanto a musicisti affermati. Tra questi, proprio Mauro Carpi, già violinista stimato per la sua capacità espressiva e la sua raffinatezza stilistica.
Da allora, tra jazz, tango e musica d’autore, il loro percorso comune non si è mai interrotto: un’intesa profonda, fatta di stima reciproca e sensibilità condivisa, che oggi trova piena espressione sul palcoscenico di Tango Argentina.
Nato nel 2022 dalla collaborazione tra i coreografi GD Tango – Guillermo Macana e Giovanna Dan – e Fabrizio Mocata, lo spettacolo Tango Argentina unisce la potenza della danza alla qualità musicale di un ensemble dal vivo. Il repertorio spazia dai classici di Carlos Gardel e Astor Piazzolla fino alle composizioni originali dello stesso Mocata, il cui stile fonde tradizione e modernità in modo unico e coinvolgente.
Sul palco, la forza musicale è garantita dal quartetto guidato da Fabrizio Mocata:
Mauro Carpi, violinista nato e cresciuto tra Trapani ed Erice, è oggi considerato uno degli interpreti più raffinati del panorama italiano. In Tango Argentina, il suo violino si fa voce narrante: accompagna la danza, dialoga con il pianoforte di Mocata e dà profondità emotiva a ogni esecuzione. La sua cifra stilistica si distingue per precisione, lirismo e un’intensità rara che conquista il pubblico internazionale.
Sul palco si alternano tre straordinarie coppie di ballerini:
Accanto a loro, la voce potente del soprano Ivanna Speranza impreziosisce il repertorio con classici come Volver, Por una cabeza, Oblivion e Libertango.
Tra i momenti più emozionanti:
Tango Argentina Korea 2025 sarà in scena nelle principali città della Corea del Sud:
Tra i brani eseguiti troviamo:
Composizioni originali di Mocata come Charlestonga, Tango Tano, Cruzando Aguas
Il programma alterna momenti di pura danza, assoli strumentali e grandi quadri d’insieme. Il violino di Mauro Carpi e il pianoforte di Fabrizio Mocata sono il filo conduttore emotivo dell’intero spettacolo.
Lo spettacolo è prodotto dalla BravoComm Entertainment Agency, con la direzione artistica di Mr Kim Yeongin, ed è destinato a lasciare un’impronta profonda nel panorama culturale internazionale.
🎞️ Trailer ufficiale
🌐 GD Tango
🎹 Fabrizio Mocata
📸 Instagram Ufficiale
📰 Articolo su The Preview