Trapani
“Terremoto” in Serie C e Impatti sulla Classifica
Possibili esclusioni in Serie C: stravolgimento della classifica o semplice scossone?
Redazione21 Febbraio 2025 - Calcio



  • logo serie c italia calcio Calcio

    Il campionato di Serie C rischia di essere profondamente influenzato dalle possibili esclusioni di Turris e Taranto. Una situazione che potrebbe stravolgere la classifica del Girone C, con ripercussioni anche per il Trapani Calcio, che punta a consolidare la sua posizione e continuare la corsa ai playoff.

    D’Agostino: “Il Campionato è Già Falsato”

    Il presidente dell’Avellino, Angelo Antonio D’Agostino, ha espresso con fermezza la sua opinione sulla vicenda: “Se una società non ha i requisiti per iscriversi al campionato, non deve essere ammessa. Il principio di equità sportiva andrebbe rispettato”. Una presa di posizione che riflette un problema strutturale del calcio italiano, dove ogni anno emergono criticità legate alla sostenibilità finanziaria delle squadre.

    Come Cambierebbe la Classifica?

    Se le esclusioni di Turris e Taranto dovessero concretizzarsi, le squadre del Girone C vedrebbero modificati i propri punteggi. Per il Trapani, attualmente in lotta per un posto nei playoff, potrebbe significare un’occasione per scalare posizioni e ottenere un vantaggio sugli avversari.

    • Con Turris esclusa: Il Trapani salirebbe a 39 punti, rafforzando la sua posizione.
    • Con Taranto escluso: Il Trapani manterrebbe i suoi punti attuali, ma la concorrenza potrebbe subire oscillazioni.
    • Con entrambe escluse: Potrebbero verificarsi cambiamenti significativi, con effetti diretti sulla griglia playoff.

    Trapani, Obiettivo Playoff: Serve Continuità

    In un campionato così incerto, il Trapani deve rimanere concentrato sulle proprie prestazioni, senza distrazioni legate alle vicende extracalcistiche. Il tecnico e la dirigenza sanno che ogni partita sarà fondamentale per conquistare un posto nei playoff, e la possibilità di avere meno concorrenti potrebbe essere un’opportunità da sfruttare al meglio.

    Avellino Calcio: D’Agostino e l’Incertezza del Campionato di Serie C

    Il presidente dell’Avellino, Angelo Antonio D’Agostino, ha acceso il dibattito sulla possibile esclusione di Turris e Taranto, sollevando interrogativi sulla regolarità del campionato. Secondo il numero uno biancoverde, la competizione è già falsata, visto che alcune squadre stanno affrontando il campionato con rose ridotte all’osso.

    Esclusioni e Nuova Classifica: L’Avellino Può Approfittarne?

    Se le esclusioni di Turris e Taranto dovessero diventare ufficiali, l’Avellino potrebbe trarre vantaggio nella corsa alla promozione. Attualmente in piena lotta per le prime posizioni, la squadra campana potrebbe ottenere punti preziosi e consolidare il proprio piazzamento in zona playoff.

    • Con Turris esclusa: L’Avellino salirebbe a 45 punti.
    • Con Taranto escluso: L’Avellino raggiungerebbe quota 49, avvicinandosi ulteriormente alla vetta.
    • Con entrambe escluse: Il club si troverebbe in una posizione privilegiata, con nuove opportunità per lottare per il primato.

    Il Presidente Motiva la Squadra

    D’Agostino ha poi commentato l’entusiasmo dei tifosi dopo la vittoria sul Crotone: “Speriamo di mantenere questa spinta fino alla fine del campionato. Oggi parlerò con la squadra per motivarla, vogliamo continuare a lottare”. In un torneo ricco di imprevisti, l’Avellino dovrà mantenere alta la concentrazione per sfruttare al massimo ogni opportunità.

    Potenza Calcio: Le Esclusioni di Turris e Taranto Cambiano il Campionato

    Anche il Potenza Calcio potrebbe subire le conseguenze delle possibili esclusioni di Turris e Taranto dal Girone C di Serie C. Il presidente Donato Macchia ha espresso preoccupazione per le ripercussioni sulla classifica, sottolineando come questa situazione incida pesantemente sull’equità del torneo.

    Macchia: “Il Campionato è Falsato, Serve una Riforma”

    “Se due squadre vengono escluse per problemi finanziari, il campionato diventa inevitabilmente falsato. Bisogna riformare la Serie C e stabilire parametri più rigidi per l’iscrizione” ha dichiarato Macchia. Il presidente del Potenza evidenzia come anche altre società siano a rischio penalizzazioni, alimentando ulteriori incertezze.

    Il Potenza e la Corsa ai Playoff

    In caso di esclusioni, la classifica del Potenza potrebbe subire variazioni:

    • Con Turris esclusa: Il Potenza salirebbe a 39 punti.
    • Con Taranto escluso: Il Potenza raggiungerebbe quota 40 punti.
    • Con entrambe escluse: Il club scenderebbe a 36 punti, perdendo terreno nella corsa playoff.

    Una situazione che potrebbe penalizzare il Potenza più di altre squadre. La dirigenza lucana chiede chiarezza e un intervento tempestivo per evitare che il campionato perda credibilità.

    Futuro e Obiettivi del Potenza

    Nonostante le incertezze, il Potenza dovrà rimanere concentrato sul campo. La squadra è chiamata a dare il massimo per centrare l’obiettivo playoff e mantenere viva la speranza di una promozione. In un torneo che rischia di cambiare volto da un momento all’altro, ogni punto sarà cruciale per la stagione del club rossoblù.

    Conclusione

    Le possibili esclusioni di Turris e Taranto rappresentano una variabile determinante per il Girone C della Serie C. Trapani, Avellino e Potenza, tra le squadre più coinvolte nei cambiamenti di classifica, dovranno essere pronte a gestire una situazione imprevedibile e cercare di sfruttare al meglio ogni opportunità per centrare i rispettivi obiettivi stagionali.





  • ULTIM’ORA Serie C – Caos e rivoluzione nel Girone C: la decisione su Turris, Taranto e Messina
    Serie C, caos nel Girone C: Turris verso l’esclusione
    Redazione20 Febbraio 2025 - Calcio



  • logo serie c italia calcio Calcio

    Roma – Trapani osserva con attenzione le dinamiche del Girone C: ecco gli sviluppi su tre squadre in bilico. La Serie C sta vivendo un periodo di grande incertezza, specialmente nel Girone C, dove diverse squadre sono coinvolte in situazioni critiche dal punto di vista finanziario e regolamentare. Tra le più colpite c’è la Turris, che sembra ormai destinata all’esclusione dal campionato. La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) dovrà seguire i passaggi formali prima di rendere ufficiale la decisione: verifica dei pagamenti, possibile deferimento e, infine, il verdetto del Tribunale Federale. Nel frattempo, la squadra potrebbe continuare a disputare le prossime partite, anche se con il destino già segnato.

    Taranto salvo, il nuovo proprietario conferma

    Se la Turris sembra ormai condannata, il Taranto ha invece evitato l’esclusione. Il nuovo proprietario, Zerbo, ha smentito le indiscrezioni circolate nelle scorse ore, confermando che la società ha rispettato gli adempimenti necessari per rimanere nel campionato.

    Una buona notizia per la squadra pugliese e per i tifosi, che possono tirare un sospiro di sollievo. Tuttavia, la stagione resta complicata, con una classifica corta e un girone che continua a riservare colpi di scena.

    Messina, rischio penalizzazione fino a 4 punti

    Un’altra situazione delicata riguarda il Messina, che potrebbe subire una penalizzazione da 1 a 4 punti. Se confermata, questa sanzione inciderebbe pesantemente sulla lotta per la salvezza, mettendo ulteriormente in difficoltà i siciliani.

    La decisione ufficiale verrà presa nei prossimi giorni, ma il club e i tifosi restano in apprensione, consapevoli che anche pochi punti di penalità potrebbero compromettere il cammino stagionale.




  • Trapani
    Trapani-Sorrento: Sfida Playoff al Provinciale. Granata in Cerca di Riscatto
    Granata a caccia di punti preziosi per i playoff dopo l’eliminazione in Coppa Italia. Il Provinciale pronto a spingere la squadra
    Redazione14 Febbraio 2025 - Calcio



  • Tutti allo Stadio per il Trapani Calcio

    Il Trapani Calcio si prepara a un match cruciale nel Girone C della Serie C nazionale: al Provinciale arriva il Sorrento, nona in classifica con 37 punti, appena uno in meno dei granata, attualmente settimi a 38 punti. Una sfida che si preannuncia intensa e combattuta, con in palio punti fondamentali nella corsa ai playoff.

    Dopo la cocente delusione per l’eliminazione in semifinale di Coppa Italia Serie C contro il Rimini, la squadra di Mister Torrente è chiamata a reagire per consolidare la propria posizione in classifica e tenere vivo il sogno promozione. L’obiettivo è chiaro: ottenere un piazzamento di rilievo nella griglia playoff e tentare l’assalto alla Serie B, un traguardo che tutta la città e la dirigenza granata sperano di raggiungere.

    L’importanza del match e la spinta del Provinciale

    Il confronto con il Sorrento arriva in un momento decisivo della stagione: con 12 giornate ancora da disputare, ogni punto può fare la differenza tra un posto nei playoff e un finale di stagione senza gloria. Il Trapani, forte del calore dei suoi tifosi, punta a ritrovare solidità e continuità per non vanificare il buon lavoro fatto finora.

    L’attesa per la sfida contro i campani è alta, e sugli spalti del Provinciale è previsto il grande supporto del pubblico trapanese, pronto a trascinare la squadra verso una vittoria fondamentale. La spinta dei tifosi sarà un fattore determinante per dare ai granata quella carica emotiva necessaria a lasciarsi alle spalle la delusione della Coppa Italia.

    Trapani-Sorrento, probabili formazioni annunciate

    Trapani (4-3-3): Ujkaj; Ciotti, Celiento, Malomo, Benedetti; Hraiech, Carraro, Toscano; Ciuferri, Anatriello, Piovanello. All.: Torrente.

    Sorrento (4-3-3): Del Sorbo; Vitiello, Blondett, Carillo, Panico; Cuccurullo, Matera, Cangianello; Guadagni, Musso, Scala. All.: Ferraro.

    Designazione arbitrale e dettagli dell’incontro

    A dirigere Trapani-Sorrento, valida per la 27ª giornata del campionato di Serie C – Girone C, sarà il signor Marco Di Loreto della sezione di Terni. Gli assistenti saranno Simone Della Mea di Udine e Fabio D’Ettorre di Lanciano, mentre il quarto ufficiale sarà Giuseppe Mucera di Palermo.

    L’incontro è in programma domenica 16 febbraio alle ore 15:00 allo stadio Provinciale di Trapani. Un appuntamento da non perdere per i tifosi granata, che sperano di vedere la propria squadra tornare alla vittoria e rilanciare con forza le proprie ambizioni di vertice.

    Per coloro che non potranno essere presenti, la partita come al solito, sarà trasmessa in diretta su Dazn




  • Trapani
    Domani il Trapani sfida la squadra tra le più in forma del campionato [Video]
    Fischio d'inizio alle 15
    Redazione25 Gennaio 2025 - Calcio



  • Calcio

    Trapani – È un momento particolarmente positivo quello vissuto dalla Juventus Next Gen del tecnico Brambila che domani alle 15 ospiterà il Trapani di Capuano allo stadio “Pozzo-La Marmora” di Biella nella sfida valida per la 24ª giornata del Girone C di Serie C in programma alle ore 15.

    I bianconeri sono reduci da otto risultati utili consecutivi, ultimo in ordine tempo il successo interno contro il Monopoli capolista. “Il segreto – come dichiarato da mister Brambilla alla vigilia del match “è una mente più libera. Con la mente un po’ più libera, a giovarne in campo sono la tranquillità del gruppo, la gestione della palla e la qualità del gioco. In questi mesi siamo cresciuti, ma possiamo ancora migliorare. Dal punto di vista fisico i ragazzi stanno bene, stanno lavorando alla grande e reggono fino al triplice fischio i ritmi che impone l’andamento di ogni singola gara”.

    Il Trapani deve continuare a guadagnare punti per rimanere attaccato alla griglia dei play-off e quindi tentare di scalare ancora qualche posizione in classifica.

    Guarda qui sotto, le dichiarazioni del tecnico Ezio Capuano alla vigilia della partita.





  • Trapani
    Next Gen Juve-Trapani: Dove Vedere la Partita in TV e Streaming
    Juventus Next Gen-Trapani: orario, diretta TV, streaming e tutte le informazioni sulla 24ª giornata di Serie C
    Redazione25 Gennaio 2025 - Calcio



  • Calcio

    Domenica 26 gennaio, ore 15:00: Juventus Next Gen vs Trapani al Pozzo-La Marmora di Biella

    Domenica 26 gennaio alle 15:00, la Juventus Next Gen ospiterà il Trapani allo stadio Pozzo-La Marmora di Biella, nell’ambito della ventiquattresima giornata del campionato di Serie C, Girone C. I giovani bianconeri, reduci dalla vittoria casalinga contro il Monopoli dello scorso weekend, cercheranno di sfruttare il momento positivo per continuare a risalire in classifica.

    Un match da non perdere

    La sfida tra Juventus Next Gen e Trapani promette di essere entusiasmante. Entrambe le squadre daranno il massimo per conquistare punti fondamentali in una fase decisiva della stagione. La Juventus Next Gen, attualmente al 15° posto con 27 punti, vuole allontanarsi dalla zona bassa della classifica, mentre il Trapani, ottavo con 32 punti, cerca di consolidare la propria posizione in zona playoff.

    L’andata

    Nella partita di andata, le due squadre si sono sfidate in un match equilibrato conclusosi con un pareggio 1-1: Ciotti ha portato in vantaggio il Trapani al 12′, ma Guerra ha ristabilito la parità per i bianconeri al 48′.

    Dove vedere Juventus Next Gen-Trapani

    La partita, valida per la 24ª giornata del Girone C di Serie C-Lega Pro, sarà trasmessa in diretta TV su Sky Sport. Gli abbonati potranno seguirla anche in streaming su NOW e Sky Go.

    Non perderti l’appuntamento con una gara che promette spettacolo e potrebbe rivelarsi decisiva per le sorti della stagione di entrambe le formazioni! e se puoi vai allo stadio dove potrai fare risuonare il canto: Sono Trapanese e me ne vanto!




  • Trapani
    Calciomercato. Al Trapani piace Marco Tumminello. Il colore granata gli si addice
    Intanto si stanno definendo altre posizioni. Le mosse della società granata per rinforzare la squadra
    Redazione14 Gennaio 2025 - Calcio



  • Calcio

    Trapani – La società granata ancora a lavoro in questo mercato invernale per dare vigore ad una squadra altalenante e questo nonostante gli sforzi profusi dal suo presidente Antonini. In entrata si dà per certo Gennaro Anatriello attaccante classe 2004 in uscita da Messina ma di proprietà del Bologna. Discussioni in corso l’esterno Daniele Lotti. Dalla Liguaria poi potrebbe arrivare l’attaccante Diego Falcinelli e potrebbe partire alla volta dello Spezia Facundo Lescano, ancora al comando con 15 reti nel girone C.

    Ipotesi Marco Tumminello per il Trapani

    E intanto in tutto questo bailamme di voci che si rincorrono all’orizzonte pare affacciarsi anche l’ipotesi Marco Tumminello, classe ’98 trapanese, attaccante del Crotone. Al Trapani non dispiace il giocatore nato a Erice. Domenica grazie al gol rifilato al provinciale contro i granata, Tumminello è salito al secondo posto a 12 gol affiancando Caturano nella classifica marcatori.

     

     





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Sport
    "Premiazione Ferrari 250 TR alla Rievocazione Storica Trapani Monte Erice 2025, con pubblico e giuria ASI sul palco"
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    "Podio dello Slalom Agro Ericino 2025: Girolamo Ingardia al centro festeggia la vittoria tra Schillace e Venanzio, con trofei e pubblico sullo sfondo"
    Redazione
    Giocatori della nazionale ungherese di pallanuoto festeggiano la vittoria della Trinacria Cup 2025 con il trofeo in mano alla piscina comunale di Trapani.
    Redazione
    Portiere del Settebello esulta in acqua dopo una parata decisiva nella sfida Italia-Spagna alla Trinacria Cup 2025, piscina comunale di Trapani.
    Redazione
    "Esultanza della Nazionale italiana di pallanuoto nella piscina scoperta di Trapani dopo la vittoria contro la Grecia alla Trinacria Cup 2025"
    Redazione
    Valerio Antonini, presidente del Trapani Calcio, durante una conferenza stampa della stagione sportiva 2023-24
    Redazione
    Laura Spanò
    Redazione
    Redazione
    Redazione