Trapani
Per i granata domani contro il Potenza “niente più scuse”
Oggi pomeriggio intanto il neo allenatore ha presentato la sfida di domani
Redazione31 Gennaio 2025 - Calcio
  • Easton Ongaro nuovo acquisto Calcio

    Trapani – Domani per i granata agli ordini del neo tecnico Vincenzo Torrente sarà la prova del fuoco. Al Provinciale li attende la sfida contro il Potenza. E se fino ad oggi avevano scusanti, domani in campo dovranno dare il massimo, per far ricredere una tifoseria che nonostante tutto, ha continuato a stare loro vicini.  Domani dovranno far dimenticare quanto avvenuto in quest’ultimo mese e far finalmente vedere che questa squadra è un vero “gruppo” coeso e compatto, che ha voglia di giocare, di combattere e di vincere.

    Se questa squadra ha dei giocatori veri, domani è il giorno in cui dovranno farlo vedere. Può influire certamente l’arrivo di un nuovo tecnico, ma alla fine ogni giocatore è l’artefice della partita.

    Oggi intanto il tecnico Vincenzo Torrente si è presentato alla stampa dopo avere già allenato la squadra.

    Vincenzo Torrente e Valerio Antonini

    Vincenzo Torrente e Valerio Antonini

    Sulla partita di domani, Torrente è stato chiaro: “Il Potenza è una squadra ben organizzata”. Ha così ricordato che lui è arrivato solo ieri. “In due giorni – ha detto – si lavora soprattutto sulla testa, poi abbiamo inserito qualche input sulla fase difensiva e sulla fase offensiva. Ho provato a parlare con loro per capire le motivazioni per cui non stanno rendendo come dovrebbero. Bisogna cercare di diventare squadra presto per come la vedo io”. Poi l’appello ai tifosi: “Dai tifosi mi aspetto l’amore per il Trapani, la passione e il calore. In questo momento è importante farlo sentire ancora di più alla squadra”.

    Accanto a Torrente anche il patron del club granata, Valerio Antonini che ha parlato anche di mercato: “Le scelte sono state fatte sempre con l’obiettivo di ringiovanire la squadra e stiamo facendo riflessioni per capire cosa serve, aspettando la prova di domani. Siamo ancora in 25 oltre all’ufficialità di Ongaro, dobbiamo aspettare che il mister ci dica quello che serve. Abbiamo delle trattative, come quella di Castel che non risponde più e abbiamo scoperto essere in Asia. Bernardi potrebbe essere il tassello che ci manca in difesa per alzare un po’ l’altezza media e ringiovanire il reparto, abbiamo avuto contatti con il Boca Juniors”.

    Sulla sfida di domani: “I ragazzi mi devono dare una grande dimostrazione. Lunedì sono venuti nel mio ufficio chiedendomi di scegliere o loro o l’allenatore. Gli ho dato fiducia e gli alibi sono finiti, domani mi aspetto che si scenda in campo e di invertire il trend, è determinante vincere con il Potenza“.

    Il Trapani ha annunciato l’acquisto dell’attaccante canadese Easton Ongaro

    Il Trapani ha annunciato l’acquisto dell’attaccante canadese Easton Ongaro. Nato nel 1998 e alto 1,98 metri, Ongaro ha giocato principalmente in Canada e Stati Uniti, con esperienze in Danimarca e Romania.

    Arriva a Trapani dal Novara, dove ha totalizzato 25 presenze e 8 reti tra campionato e Coppa Italia. Ongaro si è già unito alla squadra e indosserà la maglia numero 98.

    «Sono molto entusiasta di essere qui a Trapani – afferma il neo attaccante granata -. Il club ha progetti ambizioni ed è stimolante per me continuare a lavorare qui in Italia. Sono un attaccante a cui piace correre, segnare gol e mettere in difficoltà i difensori avversari».

     




  • Trapani
    Trapani Calcio. Esonerato Capuano
    La società granata ha appena comunicato l'esonero per giusta causa del tecnico campano
    Redazione28 Gennaio 2025 - Calcio
  • Calcio

    Trapani – Arriva l’ufficialità. Ezio Capuano non è più l’allenatore del Trapani. Il tecnico è stato sollevato per giusta causa come sottolineato dal comunicato stampa appena diffuso dalla società granata: “La società FC Trapani 1905 comunica di aver sollevato dall’incarico per giusta causa mister Ezio Capuano. Ciò a seguito delle irriguardose condotte e delle gravi offese rivolte all’intero gruppo squadra, che ha chiesto all’unanimità l’esonero del tecnico granata. Nelle prossime ore verrà ufficializzata la nuova guida tecnica della prima squadra“.

    L’annuncio:

    Valerio Antonini nell’annunciare di avere esonerato Ezio Capuano dal ruolo di allenatore del Trapani ha fatto riferimento a “irriguardose condotte e delle gravi offese rivolte all’intero gruppo squadra, che ha chiesto all’unanimità l’esonero del tecnico granata”.

    La situazione verrà chiarita nelle prossime ore.

    Il presidente del club granata infatti non ha alcuna intenzione di mettere una pietra sopra al breve rapporto intercorso con il tecnico. “Successivamente parlerò e racconterò in che situazione mi ha messo questo signore a 14 giorni dalla sfida con il Rimini. Passeremo ovviamente il tutto attraverso il collegio arbitrale. Non ho mai sentito in vita mia ed in poche settimane quello che mi hanno raccontato in questi ultimi giorni giocatori ed intero staff”, ha aggiunto.

    Facundo Lescano, un segnale!

    Il primo segnale era stata la fuga di Facundo Lescano, che come annunciato anche in questo caso da Antonini ha chiesto ed ottenuto la cessione per “divergenze insostenibili” con lo staff tecnico. Ora invece sembra che Lescano non fosse l’unico a non digerire la presenza di Capuano in panchina. Il tutto al di là dei risultati deludenti, che hanno compromesso ulteriormente la situazione. Prima il pari contro il Rimini, poi la sconfitta contro la Juventus Next Gen.

    Intanto tra i papabili a prendere il posto di Capuano in panchina si fa il nome di Vincenzo Cangelosi, che diventerebbe così il quarto tecnico stagionale del club granata.

    Intanto si apprendono nuovi particolari sulla scelta di cedere Lescano ed esonerare Capuano. A parlare è sempre Antonini rispondendo su X. “Lescano ha mancato di rispetto al presidente prima di tutto. Capuano ha distrutto lo spogliatoio insultando a più riprese svariati giocatori con epiteti che in vita mia non avevo mai sentito verso un proprio giocatore che poi deve andare in campo a vincere … follia assoluta”.




  • Trapani
    E’ rivoluzione all’interno del Trapanicalcio dopo la prestazione a Picerno
    Novità in uscita e in ingresso anche nel basket
    Laura Spanò8 Gennaio 2025 -
  • Trapani, il presidente annuncia l'arrivo di Zak Ruggiero

    Trapani – Al vulcanico presidente Valerio Antonini non è andata proprio giù la prestazione dei suoi ragazzi in quel di Picerno tanto che alla fine della gara ha pesantemente “ripreso” tutta la squadra con un durissimo post su X. Parole le sue che fanno pensare ad un restyling decisivo senza se e senza ma.

    E così da indiscrezioni sarebbero già pronti parecchi fogli di via, che rigurdano molti giocatori della prima squadra, che lo stesso presidente, che certamente non le manda a dire, definisce “senz’anima”.

    “A parte pochi eletti – aveva scritto Antonini dopo Picerno Trapani – zero voglia di vincere, zero interesse, uno schifo assurdo. Per la prima volta da quando sono presidente, ho sperato negli ultimi 5 minuti che segnasse il Picerno, per come abbiamo NON giocato oggi, ce lo saremmo AMPIAMENTE meritati. E pensare che anche con il Charter sono andati questi signorini”. E poi aveva aggiunto: “Serve una svolta subito o di teste ne faremo saltare parecchie da qui al 31 gennaio. Ovviamente alle mie esclusive condizioni, altrimenti li metterò a giocare in giardino con mio figlio come disse a suo tempo un presidente più autorevole di me. Viva il basket, i giocatori di basket, la passione del basket, tutta la vita. Senza se e senza ma”.

    Detto fatto. Anzi in questo caso, scritto e fatto. Così il prossimo 12 gennaio in casa contro il Crotone la “rivoluzione” targata Antonini potrebbe materializzarsi con una nuova e rinnovata formazione agli ordini del tecnico Ezio Capuano. Nomi di peso che vogliono giocare “no pettinare le bambole a spese del presidente del Trapani”. Servono giocatori motivati accanto ad un presidente che di soldi ne ha investiti e parecchio. Un presidente che “fesso” non è – e che esige da tutti lo stesso “rispetto” che lui da a quanti arrivano a Trapani. Non ci sono “mucche da mungere” a Trapani, ma doveri da rispettare anche nel calcio. Sarebbero almeno sette i nomi che si fanno già in partenza da Trapani.

    A cominciare da Fall per lui passaggio a titolo definitivo alla Virtus Entella. Foglio di via anche Andrea Seculin. Torna da titolare tra i pali in C di Enis Ujkaj che bene ha fatto tra i pali nella scorsa stagione. Ai saluti con formule diverse, Carraro, Karic, Spini, Crimi e Zuppel. Per ciò che riguarda Lescano andrà via solo con una offerta importante dietro. Il presidente Antonini pensa a breve e lungo termine, la  Coppa Italia da vincere e i play off da giocare. In arrivo Gennaro Anatriello. Il Trapani avrebbe trovato l’accordo per il centravanti che in questa stagione con il Messina ha raccolto 19 presenze e 7 reti.

    Ma in entrate sono previsti altri nomi che potrebbero finalmente dare il giusto volto a questo Trapani targato dal trio Antonini/Pavone/Capuano.

    Anche nel Basket si prevedono buone nuove da parte di Antonini. In uscita come in entrata dove si attendono colpi da “numero uno” da far impallidire le migliori società di A.

    Intanto sul fronte Basket Valerio Antonini incassa, e forse per la prima volta l’appoggio di altri presidenti di società Serie A a proposito del comportamento degli arbitri in campo. Ormai in molti hanno capito che le invettive del presidente della Trapani Shark Valerio Antonini non erano poi tutte campate in aria ma anzi avevano un suo fondamento.

    Gli scenari – Proprio Antonini ha annunciato che chiederà di indire un’Assemblea in LegaBasket, con anche la compartecipazione della FIP (che ha la gestione arbitrale ndr). “Continuo ad avere proseliti da colleghi ed addetti ai lavori; Ora tocca al Presidente Longobardi di Scafati Basket, dopo Pallacanestro Trieste la scorsa settimana, e non siamo soli; è evidente che ci sia un tema arbitrale, le partite sono troppo condizionate da fischi cervellotici con evidente mania di protagonismo; Ci sono troppe partite condizionate da inizio anno; C’è bisogno di un cambiamento piuttosto urgente sia nel designatore, che da l’idea di aver esaurito il suo tempo visto come i nostri arbitri stanno conducendo questo campionato, sia in generale nel modo in cui arbitrare le partite incluso il tema dell’uso della tecnologia che deve essere oramai sempre più presente per evitare le situazioni viste in vari campi da inizio stagione; Chiederò di indire una Assemblea di Lega e proporre cambiamenti sempre più imprescindibili, invitando anche la Federazione a supportare le società per un cambiamento che non è più possibile procrastinare nell’interesse di questo bellissimo sport che tutti amiamo“.

    Le decisioni del Giudice Sportivo

    Intanto arriva la decisione del “giudice sportivo” che certamente non spegne il fuoco  sulla vicenda arbitri. Dapprima il doppio coro Longobardi-Antonini, rispettivamente presidenti di Scafati e Trapani – con il primo che ha accusato pesantemente i direttori di gara dopo Scafati-Trieste di domenica scorsa in conferenza stampa, minacciando pure di denunciare l’arbitro Gonnella, e il secondo a parlare di condizionamenti delle partite e a chiedere un’assemblea speciale di Fib e Lega per proporre cambiamenti – ora i provvedimenti della Fip appena pubblicati.

    A Scafati sono stati comminati un’ammenda di euro 4.000,00 per offese e minacce, collettive e frequenti, nei confronti degli arbitri, la squalifica del campo di tre giornate (“per invasione del campo di gioco da parte di più individui in due occasioni: nel corso della gara, a 2′ 47” del tempo supplementare, tre individui scavalcavano le transenne vicino ad uno dei canestri ed offendevano e minacciavano gli arbitri; fatto che costringeva gli arbitri a sospendere temporaneamente la gara per circa un minuto fino al rientro degli individui al di là delle transenne. Alla fine della gara due individui  si avvicinavano, isolatamente, agli arbitri offendendoli, uno dei quali anche inseguendoli all’interno del tunnel di accesso agli spogliatoi, fatto che non degenerava per l’intervento dei dirigenti della Società ospitante” si legge nel comunicato Fip), un’altra ammenda di 1.000,00 euro per la presenza di persone non autorizzate all’interno del tunnel di accesso agli spogliatoi e, soprattutto, l’inibizione di 7 mesi per lo stesso Longobardi, reo di aver offeso “gli arbitri e protestato avverso le decisioni degli stessi, anche sporgendosi, in diverse occasioni, dalle transenne e perché, al termine della gara, insultando e minacciando gravemente Meno male che hai la maglia grigia, ma prima o poi ci rivedremo fuori di qui») il secondo arbitro, sbatteva ripetutamente la porta dello spogliatoio degli arbitri, colpendo in una occasione, con danno lieve ad una spalla, il medesimo secondo arbitro”.

    Non solo: la Procura Federale ha comunicato di aver aperto un’indagine sugli accadimenti al termine di Scafati-Trieste.

    Decisamente meglio è andata a Trapani: “Ammenda € 667,00 per offese, collettive e sporadiche, nei confronti degli arbitri”.

     




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Sport
    Redazione
    Trapani Scherma brilla al Circuito Europeo di Spada
    Redazione
    volley marsala
    Redazione
    Redazione
    schiacciante vittoria a Padova e primato in classifica!
    Eros Santoni
    Justin Robinson e amar alibegovic Trapanishark
    Eros Santoni
    partita Trapani Potenza gol
    Eros Santoni
    Redazione
    Redazione
    Champions League squadre italiane
    Eros Santoni
    Eros Santoni
    Cellini Padova – AC Life Style Handball Erice: tutto sul match di domani
    Eros Santoni