Trapani
Imprenditore Antonini, ‘voglio far cadere il sindaco di Trapani’
Patron squadra di calcio e di basket, ha fondato 'Futuro' "Farò di tutto per fare cadere il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida
Redazione17 Settembre 2025 - Attualità
  • Attualità

    Trapani – “Lo reputo un personaggio eversivo, espressione di un sistema antico, clientelare, che privilegia la casta e sta cercando di impedire lo sviluppo della città. Per la guida del Comune ho già in mente di candidare una figura di grande rilievo che porterà avanti progetti di reale rinnovamento per Trapani, una città che rischia con questa amministrazione di tornare indietro di vent’anni e che invece merita molto ma molto di più”.

    A parlare con l’ANSA è l’imprenditore romano Valerio Antonini che due anni fa ha deciso di investire in Sicilia, diventando patron del Trapani calcio e della squadra di pallacanestro Trapani Shark, editore dell’emittente televisiva Telesud e fondatore del movimento politico “Futuro”.

    “Da imprenditore dico subito che il mio obiettivo è quello di tutelare gli investimenti che ho fatto a Trapani, con risultati incredibili nonostante venga ostacolato dai politici locali abituati a gestire la città alla loro maniera – dice Antonini – Mi sono reso conto della loro mediocrità e ho deciso di fondare il movimento Futuro per aiutare il territorio. Sono molto determinato”. Il suo movimento, sottolinea Antonini, ha già 1.300 iscritti e mantiene un profilo di equidistanza da centrodestra e centrosinistra. “Sono abituato a non schierarmi, penso che il bene e il male si trovino nell’una e nell’altra parte – sostiene Antonini – Da imprenditore guardo ai fatti, in politica traggo la mia ispirazione da personalità che ho avuto modo di conoscere e con cui mi sono confrontato: Fidel Castro e Miguel Díaz-Canel a Cuba, Hugo Chavez e Nicolas Maduro in Venezuela, Daniel Ortega in Nicaragua, Evo Morales in Bolivia”.
    La scorsa settimana l’imprenditore ha portato in piazza circa 2 mila persone, che hanno contestato l’amministrazione Tranchida. “E’ stato qualcosa di eccezionale, tante persone a Trapani non si sono mai viste in piazza – afferma – Sento la fiducia della gente, ogni giorni ricevo decine e decine di segnalazioni e informazioni su tutto quello che non va a Trapani”.  Fonte ANSA




  • Trapani
    Trapani: i partiti escano allo scoperto
    Sinistra Futura, alla fine di giorni convulsi, invita i rappresentanti delle Istituzioni a una vera assunzione di responsabilità.
    Redazione8 Settembre 2025 - Politica
  • Politica

    Trapani – Sulla situazione politica a Trapani interviene “Sinistra Futura” con il suo coordinatore Antonio Gandolfo: “Le dimissioni dell’Assessore Barbara, nelle modalità con cui sono state adottate e con le motivazioni addotte, scritte e rappresentate sui social, diventano oggetto di ulteriore scontro personale, che rischia di travolgere la corretta dialettica democratica per lasciare il posto alle inutili e indecenti baruffe teatrali. Dopo aver gestito in seno all’amministrazione numerose ed importanti deleghe, rivestendo il ruolo di candidato sindaco in pectore, sembra che l’ex Assessore non rappresentasse, alla fine, nessuno se non se stesso. Né il suo gruppo consiliare, e neppure le forze politiche di cui si è dichiarato espressione e per le quali è stato candidato alle elezioni Europee, adesso lo sostengono”.

    Gandolfo rompe il silenzio che in generale è stato posto di fronte alle iniziative del leader del movimento Futuro, l’imprenditore Antonini: “Di fronte alla sistematica aggressione con denigrazioni e minacce rivolte ai rappresentanti delle istituzioni e a coloro che non sono disponibili a schierarsi a favore dell’onda demolitrice futurista – sostiene Sinistra Futura -, i partiti continuano a tacere e mancare di coraggio in attesa di vedere chi sarà il contendente a prevalere, rendendosi così complici di un imbarbarimento della vita civile cittadina. La Città di Trapani merita una classe politica capace di assumere responsabilità a difesa del territorio, di tutti quei cittadini e quelle cittadine, giovani, lavoratori, esponenti sociali, artigiani e professionisti che vengono continuamente derisi, sbeffeggiati e diffamati dal sedicente moralizzatore e rottamatore delle istituzioni. Chi incarna questo conflitto locale di interessi, concentrando potere economico, sportivo e mediatico, pronto a lanciarlo come modello politico per l’intera regione, deve essere fermato e ricondotto al normale processo democratico, il leale e trasparente confronto tra differenti proposte politiche e culturali per candidarsi al futuro ruolo di amministratore. Adesso però non è sufficiente denunciare il clima alterato che si vive in città. Occorre infatti continuare ad amministrarla, sulla base del consenso della maggioranza consiliare, per dare risposta e soluzione a i gravi problemi quali l’acqua, il decoro urbano, la mobilità che penalizzano i cittadini e che, manipolati per essere strumento di lotta, concorrono alla stessa delegittimazione delle Istituzioni”.

    Una via di uscita? “Nella prospettiva del necessario cambiamento a conclusione del presente mandato, è indispensabile che le forze democratiche, sociali e culturali, indisponibili a essere fagocitate nello scontro in atto, si uniscano per dare voce e forma a un progetto nuovo e diverso per questo territorio”.




  • Trapani
    “Antonini approda in aula”
    Trapani, prima adesione consiliare a favore del movimento Futuro
    Redazione28 Luglio 2025 - Politica
  • Politica

    Trapani – Rinviato l’intervento del sindaco Giacomo Tranchida per la prevista relazione sul mandato, la seduta di oggi pomeriggio del Consiglio comunale di Trapani ha segnato comunque un dato politico importante e cioè l’annuncio del Consigliere Tore Fileccia di adesione al neo costituito movimento politico Futuro , che ha come patron l’imprenditore Valerio Antonini.

    In attesa che a fine mese lo stesso Antonini annunci la struttura organizzativa e politica del movimento, Fileccia ha voluto far segnare il punto a favore.

    Antonini entra dunque in aula consiliare senza bisogno di passare dalle forche caudine elettorali , grazie all’adesione di Fileccia che eletto per l’Mpa, dopo essere poi passato con il movimento Amo Trapani di Peppe Guaiana, adesso consente a “Futuro” di portare le proprie insegne, “Make Trapani great again” a Palazzo Cavarretta. In aula Fileccia farà parte del gruppo Trapani 2028 assieme ai consiglieri Sonia Tumbarello e Salvatore Daidone , quest’ultimo ne è capogruppo.




  • Trapani
    Trapani accoglie la primavera della memoria
    Con Libera, la città si apre alla speranza e al futuro
    Redazione21 Marzo 2025 - Attualità
  • primavera memoria speranza Trapani Attualità

    Trapani – In questi giorni, grazie all’impegno di Libera, Trapani è diventata luogo di memoria viva. Una città che non dimentica, ma che soprattutto guarda avanti con coraggio. È questa la primavera della memoria, quella che unisce passato e futuro, dolore e speranza.

    Un vento nuovo soffia su Trapani

    Il ritorno della bella stagione coincide con l’arrivo di chi porta sulle spalle il peso di una perdita, ma nel cuore la forza del cambiamento. Familiari provenienti da tutta Italia sono giunti a Trapani per ricordare, ma anche per testimoniare che la giustizia e la verità sono ancora possibili.

    Nelle scuole, nelle piazze, tra le vie del centro, si respira una partecipazione diversa, autentica. Non è solo commemorazione, è impegno collettivo. È un popolo che si stringe attorno a chi ha sofferto, trasformando il dolore in energia positiva.

    Libera: memoria che genera futuro

    L’associazione Libera continua a essere un faro per chi crede in un Sud diverso. Le sue iniziative non si fermano al ricordo, ma coinvolgono i giovani, formano coscienze, costruiscono ponti tra generazioni.

    Il lavoro quotidiano di Libera a Trapani – come nel resto d’Italia – è il seme di un cambiamento profondo. I nomi delle vittime non restano scritti solo su un elenco: diventano storie, volti, esempi. E con loro, germoglia una nuova cultura della legalità.

    Un messaggio chiaro per il territorio

    Trapani ha bisogno di questi segnali. Ha bisogno di sentirsi parte attiva nella lotta alla mafia. E la primavera è il tempo perfetto per seminare nuove consapevolezze.

    Il messaggio che arriva da questi giorni è forte e semplice: c’è speranza. Perché c’è memoria. E dove c’è memoria, può fiorire anche il futuro.

    Condividi la speranza

    Se anche tu credi in una Trapani diversa, fatta di legalità, giustizia e impegno, condividi questo articolo. Partecipa agli eventi promossi da Libera, segui il nostro giornale per non perdere aggiornamenti e storie di cambiamento.




  • Palermo
    Palermo può diventare la capitale dell’innovazione?
    Trasformare la conoscenza in opportunità per il futuro
    Redazione8 Marzo 2025 - Attualità
  • comune paalermo la galla Attualità

    Palermo,  ha una lunga tradizione accademica e scientifica, ma fatica a tradurre il suo potenziale innovativo in crescita economica. L’evento “Connessioni Digitali” metterà al centro il tema del trasferimento tecnologico e delle strategie per rendere la città un hub dell’innovazione.

    L’ecosistema dell’innovazione a Palermo: una sfida aperta

    La città ospita prestigiose istituzioni accademiche e centri di ricerca che producono brevetti e sviluppano nuove tecnologie. Tuttavia, il legame tra università e mondo imprenditoriale è ancora debole. Molti giovani talenti emigrano a causa della mancanza di opportunità locali.

    Strategie per il trasferimento tecnologico

    Per colmare questo gap, è essenziale creare un ecosistema dell’innovazione che includa:

    Palermo come laboratorio di innovazione urbana

    La trasformazione della città passa anche attraverso soluzioni tecnologiche per la gestione urbana e la sostenibilità. Investire in smart cities, mobilità intelligente ed energia rinnovabile può rendere Palermo un modello per altre città italiane.

    Il ritorno dei talenti: un investimento strategico

    Per fermare la fuga di cervelli, servono programmi di rientro con incentivi fiscali e agevolazioni per chi vuole avviare attività innovative. Creare un ambiente favorevole allo sviluppo professionale dei giovani è la chiave per il futuro della città.

    >>Partecipa all’evento “Connessioni Digitali”<<

    Quando: 14 marzo, ore 11:00
    Dove: Sicindustria, via A. Volta, 44, Palermo
    Con la partecipazione del Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla.

    Scopri come Palermo può diventare un polo di innovazione e trasformare la conoscenza in opportunità di sviluppo economico e sociale.





  • Jannik Sinner Squalificato: Cosa Accadrà al Tennista Numero Uno del Mondo?
    La squalifica potrebbe fermarlo, ma riuscirà davvero a superare questa difficoltà e mantenere il suo primato?
    Redazione14 Febbraio 2025 - Altri Sport
  • Squalifica doping Jannik Sinner Altri Sport

    Roma – Jannik Sinner, uno dei tennisti più promettenti e amati del circuito ATP, ha appena ricevuto una sentenza che ha suscitato grande attenzione nel mondo del tennis. La sua squalifica per doping, infatti, sarà limitata a soli due mesi, una decisione che, pur essendo una battuta d’arresto, non mette a repentaglio la sua carriera a lungo termine. Ma cosa significa questa squalifica per il futuro di Sinner, il tennista numero uno al mondo?

    Il Trionfo agli Australian Open e il Futuro di Sinner

    Dopo aver conquistato il suo ennesimo successo agli Australian Open, Sinner era pronto a tornare in campo e difendere il suo primato. La sua prossima tappa? Doha, dove il giovane talento sperava di continuare la sua ascesa nel ranking ATP e confermarsi come il migliore al mondo. Tuttavia, con la squalifica in corso, la sua partecipazione ai tornei potrebbe essere influenzata, obbligandolo a rivedere i suoi programmi e a fare i conti con un periodo di stop.

    La Concorrenza Sempre Più Forte

    Nel frattempo, la concorrenza è più agguerrita che mai. Rivali come Carlos Alcaraz, che punta a strappare a Sinner la leadership del ranking, e Novak Djokovic, sempre pronto a sfidare chiunque sia in buona forma, sono pronti a sfruttare ogni opportunità. Con la sua pausa forzata, Sinner dovrà affrontare la sfida di mantenere il suo status di numero uno al mondo e rispondere all’incalzante pressione dei suoi avversari.

    Il Caso Doping e Le Prossime Mosse di Sinner

    Mentre Sinner si prepara a tornare in campo, un’altra incognita rimane sullo sfondo: la questione doping. Nonostante la squalifica di due mesi sembri una sentenza piuttosto favorevole, la sua situazione potrebbe evolversi in modo inaspettato. Tra il 16 e il 17 aprile, infatti, il tennista italiano saprà come si svilupperà il suo caso. Se la situazione dovesse aggravarsi, potrebbe esserci il rischio di una squalifica più lunga, che minerebbe la sua preparazione per le competizioni future.

    Cosa Aspettarsi per il Futuro di Sinner?

    Il futuro di Jannik Sinner dipenderà molto dalla sua capacità di reagire a questa pausa forzata. Sarà fondamentale per lui sfruttare al meglio il tempo di sospensione, rimanendo concentrato sul recupero fisico e mentale. Nonostante la squalifica, Sinner ha dimostrato più volte di saper affrontare le difficoltà con determinazione, e il mondo del tennis si aspetta che ritorni più forte che mai.

    In definitiva, sebbene il caso doping e la squalifica temporanea abbiano creato incertezze, la carriera di Jannik Sinner non sembra destinata a fermarsi. Con la giusta preparazione e mentalità, il numero uno al mondo potrà continuare a brillare nel panorama del tennis internazionale.




  • Trapani
    Trapani-Trieste: Delusione e Speranza nella Coppa Italia di Basket
    Una partita che ha lasciato l’amaro in bocca ai tifosi, ma che ha anche acceso la scintilla della speranza per il futuro
    Redazione14 Febbraio 2025 - Basket
  • trapani trieste coppa italia Basket

    Torino – La partita di Coppa Italia di Basket, che ha visto affrontarsi Trapani e Trieste ieri sera, si è conclusa con una sconfitta per i granata, lasciando un retrogusto amaro tra i tifosi e la dirigenza. Nonostante la battuta d’arresto, la gara ha offerto numerosi spunti di riflessione e momenti di grande emozione, tipici di un sport come il basket che, purtroppo, si è rivelato tanto imprevedibile quanto affascinante.

    Un momento cruciale si è verificato a soli 6 secondi dalla fine, quando una semplice azione di rimessa laterale, se eseguita con maggiore attenzione e lucidità, avrebbe potuto ribaltare il risultato. Un errore che ha lasciato perplessi non solo i tifosi ma anche il presidente Valerio Antonini, che, a caldo, ha espresso la sua delusione per l’occasione persa.

    La sconfitta, purtroppo, segna la quinta nelle ultime nove partite per la squadra di Trapani, ma non tutto è perduto. Il patron della squadra, ha cercato di stemperare il dispiacere con parole di speranza e gratitudine, sottolineando la bellezza del gioco e il valore della sportività. Nelle dichiarazioni post partita, si è espresso in questi termini:

    “I veri vincitori ieri sera sono stati i nostri tifosi. La nostra tifoseria è unica in Italia, sempre al fianco della squadra, con un comportamento esemplare di sportività e maturità. La loro presenza ci dà la forza per affrontare ogni difficoltà e sono convinto che, insieme, possiamo tornare a vincere. Ora dobbiamo fare tesoro di questa esperienza, ripartire con rinnovata energia e concentrarci sulla nostra prossima sfida, il 2 marzo. Siamo consapevoli che alcune cose devono cambiare, ma ci rialzeremo con determinazione”.

    Antonini ha poi espresso un pensiero di congratulazioni alla squadra avversaria, Trieste, che ha mostrato grande sportività e determinazione.

    “Complimenti vivissimi a Trieste, al mio amico Paul Matiasic, per la loro vittoria. Sono una neopromossa, ma stanno facendo un lavoro fantastico. Peccato, perché la partita sembrava ormai nelle nostre mani. Tre occasioni perse, con scelte di gioco che ancora fatico a comprendere.”

    Nonostante la terza sconfitta consecutiva, il presidente Antonini ha invitato la squadra e i tifosi a guardare avanti con ottimismo. La sosta sarà il momento giusto per ricaricare le energie e prepararsi a tornare ai vertici.

    “I nostri tifosi sono il nostro punto di forza, anche oggi erano numerosi e bellissimi da vedere. Loro vincono sempre, anche quando il risultato non ci sorride.”

    Infine, Antonini ha colto l’occasione per lodare l’organizzazione dell’evento, ringraziando il presidente Gandini per aver creato una cornice spettacolare per la Final Eight di Coppa Italia, che meriterebbe maggiore attenzione da parte degli sponsor e dei media, in quanto paragonabile a eventi calcistici di pari livello.

    Il futuro per Trapani è ancora da scrivere, ma la determinazione di riprendersi e il calore dei suoi tifosi fanno ben sperare per le prossime sfide. La strada è lunga, ma la voglia di rimanere uniti è più forte che mai.

    Dello stesso argomento
    Vittoria buttata per Trapani, sull’ultima rimessa a meno di 7 ” dal termine,  rimessa Trapani e palla persa, Brooks sulla sirena realizza la vittoria per  per i friulani Primo...  Leggi Tutto »
    Redazione 13 Febbraio 2025




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Attualità
    Redazione
    Redazione
    Rino Giacalone
    Redazione
    Redazione
    Tubi acquedotto blu per manutenzione rete idrica
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Esercitazione congiunta di 82° Centro S.A.R., C.N.S.A.S. Sicilia e Carabinieri
    Redazione