Latina – Durante la visita all’azienda BSP Pharmaceuticals S.p.A. di Latina, Mattarella ha evidenziato quanto il lavoro dignitosamente retribuito sia essenziale per una società equa. “Molte famiglie – ha detto – non riescono più a sostenere l’aumento del costo della vita. È necessario affrontare la questione salariale con urgenza”
Il Capo dello Stato ha ribadito che salari adeguati sono fondamentali per garantire pari opportunità e accesso ai benefici dell’innovazione e del progresso.
Secondo gli esperti, l’inflazione in aumento, la crescita economica rallentata e una produttività stagnante sono tra le principali cause del divario tra redditi e costo della vita. Questo squilibrio colpisce soprattutto le aree del Mezzogiorno, aggravando tensioni sociali già presenti.
Un lavoro ben retribuito non è solo una conquista individuale, ma un pilastro di coesione sociale: un concetto che Mattarella ha voluto sottolineare nel suo discorso (fonte: ANSA).
Il monito del presidente spinge verso un’agenda politica più incisiva: salari minimi, rafforzamento della contrattazione collettiva e nuove misure per sostenere il potere d’acquisto delle famiglie.
Governo e parti sociali sono ora chiamati a un confronto che miri a risultati concreti, capaci di ridurre le disuguaglianze e restituire dignità al lavoro.
Le parole di Sergio Mattarella sono un richiamo etico, una precisa indicazione di priorità: senza salari equi e un reale sostegno alle famiglie, la crescita sociale ed economica dell’Italia resterà incompleta