Palermo
Palermo, dominano i keniani al Giro Podistico
Cheruiyot e Michira vincono il III Trofeo della Legalità, oltre 600 gli atleti
Redazione30 Marzo 2025 - Altri Sport



  • Altri Sport

    Cheruiyot e Michira dominano il Giro Podistico di Palermo

    Palermo – Il capoluogo di regione si colora d’Africa nell’ultima domenica di marzo, con la splendida vittoria dei keniani Moses Cheruiyot e Morine Gesare Michira nel Giro Podistico Internazionale di Palermo – III Trofeo della Legalità, evento organizzato dall’ASD Sicilia Running Team.

    Sotto un sole inatteso, oltre 600 atleti si sono dati battaglia su un circuito cittadino di 10 km che ha fatto da cornice al cuore pulsante della città, piazza Castelnuovo, con partenza e arrivo accanto al Teatro Politeama. I due vincitori non solo hanno trionfato tra gli Elite, ma hanno anche polverizzato i record del percorso, regalando spettacolo e confermando la fama del Kenya nel mondo della corsa su strada.

    La gara Elite: doppio record keniano

    Cinque giri da 2 km l’uno, con un ritmo serrato fin dalle prime battute. Moses Cheruiyot (Run2gether) ha chiuso con un crono di 28’43, seguito dal connazionale Simon Mwangi Waithira e da Osama Zoghlami.
    Tra le donne, è Morine Michira (Run2gether) a dominare in 32’28, staccando la burundese Nimbona e l’italiana Federica Cernigliaro.

    Top 3 uomini:
    1 -Moses Cheruiyot – 28’43
    2 – Simon Mwangi Waithira – 29’30
    3 – Osama Zoghlami – 29’59

    Top 3 donne:
    1 – Morine Gesare Michira – 32’28
    2 – Elvanie Nimbona – 32’39
    3 -Federica Cernigliaro – 36’11

    Inclusione, Open e Master: lo sport per tutti

    Spazio anche all’inclusione, con l’esibizione degli atleti della FISDIR (sport paralimpici intellettivo-relazionali) su un tratto simbolico del percorso. Premiati anche due runner diabetici, Emilia D’Anna e Vito Pampalone, simbolo di resilienza e passione.

    Nella gara Open, si sono distinti Alessandro Brancato (32’53) e Laura Speziale (39’33), primi al traguardo e neo campioni regionali Master.

    Il Sicilia Running Team, pur essendo l’organizzatore, ha ceduto sportivamente il gradino più alto del podio alla Polisportiva Pegaso Athletic.

    I nuovi campioni regionali Master

    Grande partecipazione anche nella categoria Master, con titoli assegnati in tutte le fasce d’età. Tra i più veloci:
    SM35 – Alessandro Brancato
    SF50 – Laura Speziale
    SM80 – Mario Lo Cicero
    SF75 – Rosa Calabrese

    TUTTI I NEO CAMPIONI REGIONALI MASTER:

    SM35 Alessandro Brancato (Sicilia Running Team); SM40 Corrado Mortillaro (Podistica
    Messina); SM45 Mario Piraino (Pol. Atletica Bagheria); SM50 Antonio Puccio (Sciacca
    Running); SM55 Antonio Mascari (Pol. Nadir); SM60 Carlo Filiberto (Universitas
    Palermo); SM65 Elio Amato (Universitas Palermo); SM70 Giuseppe Caltabiano
    (Universitas Palermo); SM75 Salvatore Prestigiacomo (Polizia di Stato); SM80 Mario Lo
    Cicero (GS Dil. Vergine Maria); SM85 Camillo Giuseppe Cucina (Atletica Mondello);
    SF35 Emily Inzirillo (Equilibra Running Team); SF40 Luana Russo (Sciacca Running),
    SF45 Simona Sorvillo (Trinacria Palermo); SF50 Laura Speziale (Cus Palermo); SF55 Rita
    Rosa Vernaci (Trinacria Palermo); SF60 Maria Giangreco (Trinacria Palermo); SF65
    Antonina Ienna (Palermo Running); SF70 Clara Minagra (Trinacria Palermo); SF75 Rosa
    Calabrese (Amatori Palermo).


    📣 Lo sport è inclusione, passione e legalità! Commenta l’evento, condividi l’articolo e resta aggiornato su TrapaniOggi.it!




  • Marsala
    Marsala Doc protagonista nelle maratone in Italia e all’estero
    Grandi risultati da Agrigento a Milano fino alla Grecia per gli atleti marsalesi
    Redazione25 Marzo 2025 - Altri Sport



  • risultati atleti Marsala Doc Altri Sport

    Marsala Doc: un orgoglio sportivo da Agrigento a Oitylo

    Marsala – Gli atleti della Polisportiva Marsala Doc continuano a distinguersi nel panorama nazionale e internazionale dell’atletica leggera, portando in alto i colori della loro città. Nelle ultime settimane, la società guidata da Filippo Struppa ha collezionato brillanti risultati in diverse competizioni, dalla Sicilia alla Lombardia, fino alla Grecia. I protagonisti? Un gruppo di sportivi determinati, resistenti e appassionati. In evidenza i risultati atleti Marsala Doc alla Mezza Maratona della Concordia di Agrigento, alla Stramilano, alla “6 ore” di Putignano e in un trail impegnativo a Oitylo.

    Mezzamaratona della Concordia: impresa tra i templi di Agrigento

    Una sfida tra salite e storia

    Ben 30 atleti della Marsala Doc hanno preso parte alla XXI edizione della Mezzamaratona della Concordia Città di Agrigento, gara simbolo del calendario FIDAL regionale, con un suggestivo percorso che attraversa il lungomare di San Leone fino alla “via Sacra”, costeggiando gli antichi templi della Valle. Un tracciato affascinante quanto impegnativo, reso ancora più arduo dai continui dislivelli.

    Michele Galfano brilla tra gli 850 partecipanti

    Il migliore in casa Marsala Doc è stato il giovane Michele Galfano, decimo assoluto con il tempo di 1h24’40” e secondo nella categoria under 34. Dietro di lui, un lungo elenco di runner marsalesi ha onorato la maglia biancazzurra: Fabio Sammartano, Enzo Lombardo, Thierry Morgana, Antonio Pizzo, Gianpaolo Graffeo, Giuseppe Cerame, Diego Roberto Liuzza, Nino Genna e tanti altri, compresi veterani e new entry.

    A Milano sotto la pioggia: Stramilano a ritmo marsalese

    Una classica nazionale sotto l’acqua

    Cinque atleti della Marsala Doc hanno preso parte alla Stramilano, una delle mezze maratone più popolari d’Italia, disputata in condizioni meteorologiche avverse. Tra pioggia e vento, Ignazio Monistero è stato il migliore con un tempo di 1h38’23”, seguito da Vincenzo Parisi, Gioacchino Sorrentino, Nino Cusumano e Mimmo Ottoveggio. Anche lontano dalla Sicilia, i marsalesi dimostrano tenacia e spirito di squadra.

    Putignano e Grecia: resistenza estrema tra vento e rocce

    62 km nel vento per D’Errico

    A Putignano, Michele D’Errico ha affrontato una gara massacrante: la “6 ore”, chiusa con un incredibile risultato di 62 km percorsi e l’11ª posizione assoluta, vincendo la propria categoria. Il tutto sotto un gelido vento di scirocco che ha messo a dura prova la resistenza fisica.

    Trail in Grecia per Curatolo

    Leonardo Curatolo ha invece partecipato a un trail di 80 km a Oitylo, in Grecia, affrontando un percorso montano e selvaggio. Un’esperienza estrema che testimonia la crescente passione per le gare “ultra” anche tra i tesserati della Marsala Doc.

    Una comunità sportiva che fa la differenza

    I risultati della Polisportiva Marsala Doc confermano una realtà sportiva solida, inclusiva e orientata alla crescita di ogni atleta, dai più giovani ai veterani. Con partecipazioni costanti e piazzamenti di rilievo, i marsalesi dimostrano come la passione per la corsa sia anche un modo per valorizzare il territorio e portare in alto il nome della propria città.




  • Marsala
    Una maglia speciale per la Marsala Marathon 2025
    Marsala pronta a correre: torna la maratona con una maglia tecnica firmata
    Redazione22 Marzo 2025 - Altri Sport



  • maratona di marsala con maglia Altri Sport

    Torna la maratona a Marsala con novità e tradizione

    Marsala – La Maglia tecnica Marsala Marathon è solo una delle novità che arricchiscono l’attesa per la Sigel Marsala Marathon-Città Garibaldina, in programma il 27 aprile 2025. Dopo 15 anni di assenza, la regina delle corse torna a Marsala, riproponendo i classici 42,195 km in uno scenario suggestivo, omologato dalla World Athletics. Un evento sportivo che unisce passione, memoria e innovazione, coinvolgendo atleti, cittadini e associazioni del territorio.

    Una maglia tecnica da veri runner

    Non un semplice gadget da pacco gara, ma un vero capo tecnico: si chiama Speedy, è prodotta da Acerbis e sarà consegnata a tutti gli iscritti. Leggera, traspirante e resistente, è pensata per garantire massimo comfort anche in condizioni di sudorazione intensa. Un capo utile anche dopo la maratona, ideale per allenamenti e competizioni in tutta Italia.

    Il percorso: tra mare, storia e natura

    Tracciato omologato World Athletics

    Il percorso, valido anche per la mezza maratona (parte del Grand Prix regionale), è stato ufficialmente omologato. Si parte da Via Colonnello Maltese, di fronte al Monumento ai Mille, per poi attraversare il Lungomare Boeo, Via Capitano Falco, SP21 e Lungomare dello Stagnone, fino al giro di boa al km 10,5. I maratoneti completeranno due giri. Partenza alle ore 8:45.

    Un evento che coinvolge tutti

    “Marsala Cuore a Core” in memoria di Marisa Leo

    Il giorno prima, il 26 aprile, spazio alla solidarietà con la passeggiata non competitiva “Marsala Cuore a Core”, su un tracciato di 3 km. L’iniziativa, dedicata a Marisa Leo, partirà alle 17:00 e il ricavato sarà devoluto all’Associazione per la Cultura del Rispetto, che porta il suo nome.

    Iscrizioni e pacco gara: tutti i dettagli

    Le iscrizioni sono aperte:

    Ogni partecipante riceverà un pacco gara ricco di prodotti alimentari, offerto dalla Conad.

    Marsala si prepara a correre: non restare a guardare

    La Sigel Marsala Marathon si preannuncia come un evento imperdibile per appassionati e famiglie. Che tu sia un maratoneta o un camminatore solidale, prenota il tuo posto in prima linea.

    Commenta, condividi e segui TrapaniOggi.it per restare aggiornato su tutte le novità della Marsala Marathon!




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Altri Sport
    Redazione
    Redazione
    Trapani Scherma conquista podio
    Redazione
    successi nuoto Trapani regionali
    Redazione
    Trofeo bocce Ponte Ammiraglio
    Redazione
    Trapani scherma a PiACENZA
    Redazione
    matteo berrettini durente un incontro di tennis in inghilterra
    Redazione
    ampi della Bocciofila Buseto, dove si è conclusa con successo la quarta edizione del Trofeo Vento di Passioni
    Redazione
    corsa podistica al politeama palermo
    Redazione
    logo della scuderia ferrari su sfondo rosso
    Redazione
    Redazione
    Redazione