Trapani – Il mondo dello sport trapanese piange la scomparsa di Baldassare Mulè, conosciuto da tutti come “Baldo”, figura storica dell’associazione cronometristi di Trapani. Per anni ha rappresentato un punto di riferimento silenzioso ma fondamentale nelle manifestazioni sportive del territorio, distinguendosi per professionalità, correttezza e dedizione.
Persona mite e riservata, Baldo ha incarnato con coerenza valori oggi sempre più rari: senso del dovere, rispetto delle regole e una profonda onestà intellettuale. Il suo contributo, spesso lontano dai riflettori, ha lasciato un segno indelebile in chi ha avuto modo di lavorare al suo fianco e di apprezzarne la serietà e l’umanità.
La salma si trova presso la struttura Funeral Home Incandela S.r.l., in via Sanseverino 62, dove sarà possibile rendere omaggio al caro estinto.
I funerali saranno celebrati mercoledì 7 maggio alle ore 9:00 presso la Chiesa Madre di Paceco.
Tanti i messaggi di cordoglio giunti in queste ore da parte di chi ha condiviso con lui momenti di vita, lavoro e passione per lo sport. La comunità trapanese e di Paceco lo ricorda con affetto e gratitudine.
Alla famiglia Mulè e a tutti i suoi cari, le più sentite condoglianze da parte della redazione di TrapaniOggi.it.
Paceco (TP) – All’indomani sul tratto di autostrada A/29 dove ieri pomeriggio si è verificato il sinistro mortale non rimane più nulla, i mezzi sono stati portati via e anche le vittime. In chi l’attraversa rimane la consapevolezza che due vite umane sono state spazzate via e ancora non conosciamo la causa. L’incidente stradale sulla A29dir Birgi, all’altezza di Paceco, ha scosso non solo la comunità etnea ma anche quella trapanese. Le due vittime: Giovanni Finocchiaro, ortopedico ed ex assessore del Comune di Giarre, e la moglie Serafina Cantarella viaggiavano in sella ad una grossa moto, con loro ad accompagnarli in quello che doveva essere un fine settimana all’insegna dell’allegria, altre quattro moto con i loro amici che ieri erano attoniti e smarriti per quanto era accaduto. La tragedia, ha suscitato dolore e commozione in tutta la provincia.
Il violento impatto è avvenuto al km 0,100 della A29dir “Diramazione per Birgi”, nel tratto che collega Trapani all’aeroporto Vincenzo Florio. I due coniugi, originari della frazione di Macchia di Giarre, sono deceduti sul colpo. A nulla è valso l’intervento immediato dei soccorritori del 118, neppure il casco che i due indossavano li ha salvati. Sono stati sbalzati dalla moto in modo violento facendo un volo di alcuni metri. Un corpo da una parte, l’altro un pò più distante.
Sul posto sono intervenute immediatamente la polizia stradale per i rilievi. A loro spetterà capire cosa sia effettivamente accaduto sabato pomeriggio in quel tratto di autostrada. Capire le cause che hanno determinato il sinistro. La moto infatti ha avuto un impatto violentissimo con un’Audi condotta da un uomo della provincia di Palermo. Per fortuna l’uomo è rimasto illeso ma sotto shock.
Medico ortopedico e figura pubblica stimata, Giovanni Finocchiaro aveva ricoperto incarichi amministrativi durante la sindacatura di Sodano. Era noto anche per l’impegno a favore del presidio ospedaliero di Giarre, in particolare per la riattivazione del pronto soccorso del Sant’Isidoro.
Il suo nome era legato a battaglie civili e sanitarie che avevano trovato eco anche fuori dalla sua città.
Il sindaco di Giarre, Leo Cantarella, ha espresso dolore per la scomparsa del collega e amico:
“Perdiamo un uomo giusto, un professionista serio e rispettato da tutti.”
Anche il personale medico dell’ospedale Sant’Isidoro si è unito al cordoglio, così come diverse personalità del mondo sanitario regionale.
Serafina Cantarella, compagna di vita e di impegno, condivideva con il marito una forte attenzione per la comunità. La loro tragica scomparsa ha scosso due province: Catania e Trapani, unite in un abbraccio simbolico nel segno del rispetto e della memoria.