Erice – Questa notte è venuto a mancare Antonio Marco Romano, per tutti “Ninni”. Biologo e imprenditore, nel tempo ha ricoperto le cariche di presidente del Consiglio comunale e di assessore del Comune di Erice e di Trapani. La politica trapanese perde una delle sue figure più rappresentative: è scomparso Ninni Romano, ricordiamo il suo impegno nei servizi pubblici, dalla gestione delle risorse idriche al settore dei rifiuti. Nel 2021 aveva assunto anche il ruolo di vicepresidente della SRR Trapani Nord.
«Oggi perdiamo non solo un amministratore di questo Comune, ma anche un uomo che ha incarnato con coerenza e passione il valore del servizio pubblico. Ninni ha contribuito a scrivere pagine importanti della nostra storia locale, dedicandosi con sincera passione alla crescita della nostra comunità e affrontando con determinazione qualsiasi sfida, sempre con lo sguardo rivolto al futuro e col sorriso stampato sulle labbra. La sua capacità di dialogo, la visione e la fermezza nelle scelte hanno segnato un periodo importante per il nostro Comune. In questo momento di dolore, il pensiero va alla famiglia, ai cari, agli amici e a tutti coloro i quali lo hanno conosciuto, stimato e apprezzato. A tutti vanno la vicinanza e le condoglianze di tutta la comunità ericina, dell’amministrazione e dei dipendenti comunali».
Tanti i messaggi di cordoglio che in queste ore stanno arrivando alla famiglia.
I funerali di Ninni Romano si terranno domani pomeriggio alle ore 16 presso la chiesa Madonna di Trapani. La camera ardente è stata allestita già da questa mattina nella sala del commiato delle onoranze funebri Colletta a Valderice, dove amici, colleghi e cittadini possono rendergli omaggio per un ultimo saluto.
Custonaci – «Appresa la triste notizia della scomparsa del Professore Mario Pellegrino, già Sindaco della Città di Custonaci dal 2008 al 2013, desideriamo formulare sincere e sentite condoglianze a nome della comunità custonacese. L’ex Sindaco sarà pubblicamente ricordato nel corso della prossima seduta consiliare, in segno di rispetto e per omaggiarne la memoria. Alla famiglia Pellegrino giunga il più sincero cordoglio dell’intera Amministrazione comunale, che parteciperà alle esequie in forma ufficiale».
Il 15 e 16 giugno 2008 Mario Pellegrino fu eletto sindaco con una lista civica. Tra gli ultimi atti da sindaco la metanizzazione della città del marmo con il progetto presentato da Italgas. Attraverso trentretré chilometri di tubazioni (inizialmente ne erano previsti 28) il metano arrivò nelle case di Custonaci raggiungendo anche la zona artigianale e quella industriale, su espressa richiesta formulata da Pellegrino nel 2008, quando venne chiesto all’Italgas di provvedere alla metanizzazione.
Calatafimi – E’ deceduto Antonino Accardo, ex sindaco di Catalafimi Segesta, storico dirigente politico e segretario cittadino della Democrazia Cristiana. Accardo, è stato sindaco della città, incarico in cui ha dimostrato “grande capacità amministrativa e lungimiranza”, come ha sottolineato Giacomo Scala, segretario provinciale della DC a Trapani.
“Sono profondamente addolorato per la scomparsa dell’amico Nino Accardo, segretario cittadino della Democrazia Cristiana a Calatafimi-Segesta. Attento e competente dirigente politico – scrive Scala – da sindaco ha dato prova di grande capacità amministrativa e lungimiranza. Tutta la Democrazia Cristiana ed in particolare il direttivo della provincia di Trapani esprime cordoglio per la perdita di un uomo dalla grande umanità, al quale mi legava una profonda e sincera amicizia. Alla sua famiglia e ai suoi cari giungano le più sincere condoglianze”.
Accardo è stato anche assessore nella giunta guidata da Nicola Cristaldi e successivamente eletto sindaco di Calatafimi Segesta con 1.900 preferenze. Il suo mandato, però, è durato poco più di 18 mesi.