Papa Francesco: quali sono le prospettive di recupero dopo la fase critica?
Il Pontefice mostra segni di miglioramento, ma la prudenza resta d'obbligo.
Redazione28 Febbraio 2025 - Attualità



  • Papa francesco assorto in preghiera Attualità

    Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio a causa di una broncopolmonite bilaterale, ha superato la fase critica della malattia. Secondo l’ultimo bollettino medico, le sue condizioni sono in miglioramento, ma il quadro clinico rimane complesso e il pronostico riservato. Il Pontefice, 88 anni, continua a ricevere ossigenoterapia ad alti flussi, alternata all’uso di una maschera di ossigeno, e si sottopone a sedute di fisioterapia respiratoria. Nonostante la situazione delicata, il Papa mantiene un buon umore e riesce a consumare cibi solidi.

    Quali attività sta svolgendo durante il ricovero?

    Durante la degenza, Papa Francesco ha ripreso alcune attività lavorative. Dopo le sessioni di fisioterapia e i momenti di preghiera nella cappella privata del decimo piano del Gemelli, il Pontefice si dedica allo studio e alla firma di documenti ufficiali. Questa ripresa parziale delle sue funzioni dimostra la sua determinazione nel mantenere il contatto con le questioni ecclesiastiche, nonostante le limitazioni imposte dalla malattia.

    Quali eventi sono stati modificati a causa del suo stato di salute?

    A causa del ricovero e della necessità di riposo, il Vaticano ha annullato tutti gli impegni pubblici del Papa previsti per sabato, compresa l’udienza giubilare. Per la terza domenica consecutiva, l’Angelus sarà diffuso in forma scritta. Le celebrazioni quaresimali, come la processione del Mercoledì delle Ceneri e il giubileo dei volontari, si svolgeranno senza la presenza fisica del Pontefice, affidate al cardinale Angelo De Donatis.

    Quali sono le prospettive per il futuro?

    Sebbene il Papa abbia superato la fase più critica, i medici mantengono un approccio prudente. Sono necessari ulteriori giorni di stabilità clinica per poter sciogliere la prognosi e valutare un eventuale ritorno del Pontefice alle sue attività abituali. La comunità dei fedeli continua a pregare per la sua pronta guarigione, mentre il Vaticano organizza momenti di preghiera collettiva in Piazza San Pietro





  • Papa Francesco, condizioni critiche ma senza crisi respiratorie
    Il Pontefice resta vigile e sotto ossigenoterapia al Gemelli. Messe e Rosari in tutta Italia per la sua guarigione.
    Redazione24 Febbraio 2025 - Attualità



  • Attualità

    Questi gli ultimi aggiornamenti che la Sala Stampa vaticana ha diffuso questa sera, 23 febbraio, nono giorno di ricovero al Gemelli, sulla salute di Papa Francesco.


    Roma – Le condizioni di Papa Francesco rimangono critiche, ma stabili. Dopo la somministrazione di due unità di emazie concentrate, i valori dell’emoglobina sono migliorati, mentre la piastrinopenia resta invariata. Tuttavia, alcuni esami indicano una lieve insufficienza renale, attualmente sotto controllo.

    Il Pontefice continua a ricevere ossigenoterapia ad alti flussi tramite cannule nasali. Nonostante la complessità del quadro clinico, Francesco è vigile e ben orientato. Per ora, la prognosi resta riservata, in attesa di ulteriori riscontri dalle terapie in corso.

    Nella mattinata, il Santo Padre ha partecipato alla Santa Messa nel suo appartamento al decimo piano del Policlinico Gemelli, insieme al personale medico e agli assistenti che lo seguono con dedizione.

    L’affetto dei fedeli e la maratona di preghiera

    Dall’account ufficiale @Pontifex, Papa Francesco ha espresso gratitudine per le numerose manifestazioni di affetto ricevute. In particolare, ha apprezzato i disegni e le lettere inviate dai bambini, soprattutto dagli alunni delle scuole italiane.

    Nel frattempo, in tutta Italia si moltiplicano le iniziative di preghiera per il Pontefice. Messe e Rosari sono stati organizzati in molte diocesi, mentre il cardinale Matteo Zuppi ha dato il via a una maratona di preghiera affinché “Dio gli dia forza” in questo momento di difficoltà.




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Attualità
    Redazione
    libro Io sono energia
    Redazione
    Laura Spanò
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Operazione di soccorso a Salina
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Papa francesco assorto in preghiera
    Redazione