Roma – A partire dal 17 aprile 2025 è possibile richiedere il Bonus Nuovi Nati, l’agevolazione introdotta dall’INPS per sostenere le famiglie italiane. Il contributo, pari a 1.000 euro una tantum, è rivolto ai nuclei con figli nati, adottati o in affido preadottivo dal 1° gennaio 2025. Un aiuto concreto, inserito nella legge di Bilancio, pensato per incentivare la natalità e alleggerire le spese familiari.
Il Bonus Nuovi Nati è un contributo economico una tantum, dell’importo di 1.000 euro, destinato ai genitori di bambini nati, adottati o in affido preadottivo nel 2025. L’INPS ha stanziato 330 milioni di euro per l’anno in corso, con un aumento previsto a 360 milioni annui dal 2026. Il bonus non è soggetto a tassazione e non influisce sul reddito imponibile.
Il bonus può essere richiesto da uno dei genitori, purché:
Può richiedere il bonus il genitore convivente con il figlio. Se il genitore è minorenne o incapace di agire, la domanda va presentata da chi esercita la responsabilità genitoriale o dal tutore.
La domanda va presentata entro 60 giorni dalla nascita, dall’ingresso in famiglia in caso di adozione o affido preadottivo.
Esempio: per un evento avvenuto il 16 luglio 2025, la richiesta deve essere inviata entro il 14 settembre 2025.
È possibile presentare la domanda:
sul portale www.inps.it tramite il servizio dedicato;
tramite l’app INPS Mobile;
chiamando il Contact Center INPS (803.164 da rete fissa o 06.164.164 da mobile);
rivolgendosi agli istituti di patronato.
Per inoltrare la richiesta sono necessari:
ISEE minorenni in corso di validità o DSU presentata;
dati bancari validi per l’accredito (IBAN o bonifico domiciliato);
selezione o inserimento dell’IBAN nel sistema SUGI (Sistema Unico di Gestione IBAN) dell’INPS.
Il bonus sarà erogato in ordine cronologico di presentazione delle domande, nei limiti delle risorse disponibili.
Questa misura rappresenta un supporto concreto per le famiglie italiane, in un contesto in cui il calo della natalità è una delle principali preoccupazioni demografiche e sociali. Il Bonus Nuovi Nati si inserisce in un pacchetto più ampio di incentivi pensati per favorire la genitorialità e semplificare la vita delle famiglie con figli.