Italia
Bonus bollette 200 euro: controlla la tua fattura
A Trapani oltre 60.000 famiglie attese dal bonus: sconto una tantum sulle utenze, ma servono ISEE aggiornato e attenzione alle bollette.
Redazione13 Giugno 2025 - Economia



  • Mano che tiene una bolletta elettrica italiana e una banconota da 200 euro. Economia

    Da giugno il bonus bollette da 200 euro: “Controllate le fatture, è automatico ma non sempre fila liscio”

    Trapani – Arriva nelle bollette degli italiani un piccolo ma concreto sollievo: 200 euro di sconto una tantum per chi ha un ISEE sotto i 25.000 euro. Niente domande da presentare, niente code agli sportelli: il bonus viene applicato in automatico. Almeno, sulla carta.

    A chi spetta?

    L’agevolazione riguarda tutte le famiglie con un ISEE valido fino a 25.000 euro. Il contributo, previsto dal decreto bollette di febbraio e diventato legge ad aprile, verrà applicato su una sola utenza domestica, a scelta tra luce, gas o acqua. Se non si sceglie, finisce d’ufficio sulla bolletta elettrica.

    Ma c’è un dettaglio importante: il bonus sarà visibile solo nelle bollette emesse tra luglio e settembre, a seconda della data di aggiornamento dell’ISEE. Tradotto: se non hai aggiornato l’ISEE, potresti dover aspettare.

    Un aiuto vero, ma non per tutti

    Il governo ha stanziato 1,65 miliardi per finanziare la misura, ma le stime parlano di oltre 4 milioni di famiglie potenzialmente beneficiarie. E qui nasce il dubbio: i fondi basteranno per tutti? L’effetto, in ogni caso, sarà temporaneo: si tratta di un aiuto una tantum, non strutturale.

    Intanto resta in vigore anche il bonus sociale ordinario: quello destinato ai nuclei con ISEE sotto i 9.530 euro, oppure sotto i 20.000 se con almeno 4 figli. Sommando le due misure, alcune famiglie potrebbero ricevere oltre 500 euro complessivi di sconto sulle utenze.

    Trapani: oltre 60.000 famiglie interessate

    Secondo le stime di Consumerismo No Profit, il provvedimento potrebbe riguardare più del 60% dei nuclei familiari della provincia di Trapani. Un numero altissimo, che testimonia quanto il caro-vita e la precarietà energetica pesino sul territorio.

    “Si tratta di decine di migliaia di famiglie vulnerabili – spiega il dott. Giovanni Riccobono, direttore generale di Consumerismo – che attendono questo bonus per tirare un piccolo respiro. Ma attenzione: serve che venga applicato in modo corretto e senza ritardi.”

    Occhi aperti: il bonus può sfuggire

    Sulla carta, l’erogazione è automatica. Ma tra aggiornamenti ISEE mancanti, disallineamenti nei database e “sviste” nei sistemi di fatturazione, il rischio di errori esiste.

    Per questo Consumerismo lancia un appello chiaro ai cittadini: Controllate le prossime bollette. E se il bonus non compare, fate subito un reclamo al vostro fornitore.

    Il consiglio degli esperti

    L’ultimo avvertimento riguarda proprio l’ISEE. “Chi non lo ha ancora presentato o aggiornato ricorda Riccobonorischia di perdere il bonus. Serve un ISEE valido e registrato per attivare automaticamente il beneficio”.

    Insomma, un’occasione da non lasciarsi sfuggire. Ma che richiede attenzione, vigilanza e, come sempre, una buona dose di pazienza.




  • Italia
    Bonus bollette da 200 euro in arrivo
    Dal 1° aprile contributo extra per chi ha ISEE sotto i 25mila euro
    Redazione31 Marzo 2025 - Economia



  • bonus straordinario bollette aprile Economia

    Bonus straordinario bollette aprile: ecco cosa cambia dal 1° aprile

    Roma – A partire dal 1° aprile 2025, entrerà in vigore un bonus straordinario da 200 euro destinato a chi già beneficia del bonus sociale elettrico. Un provvedimento che amplia la platea dei destinatari, includendo anche le famiglie con ISEE fino a 25mila euro, rispetto al precedente limite di 9.530 euro. L’annuncio arriva in seguito al nuovo Decreto Bollette, con l’obiettivo di sostenere le famiglie in difficoltà a fronte del rialzo dei prezzi dell’energia.

    Chi riceverà il nuovo bonus?

    Il bonus straordinario bollette aprile sarà automaticamente erogato a:

    Questa misura consente dunque l’accesso a una fascia più ampia della popolazione, che ora potrà ottenere un contributo extra in bolletta.

    Come e quando sarà erogato

    L’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha chiarito le modalità operative:

    Il calendario esatto sarà definito nei prossimi giorni, quando l’Arera si riunirà per stabilire i dettagli tecnici dell’erogazione.

    Bonus sociale ed extra: si possono cumulare?

    Sì. Il bonus straordinario non sostituisce, ma si aggiunge al bonus sociale ordinario, garantendo un doppio beneficio economico nella bolletta elettrica. Questo significa che chi è già destinatario dello sconto previsto dal bonus sociale riceverà un aiuto aggiuntivo di 200 euro, direttamente in bolletta.

    Come ottenere il bonus se non si è ancora beneficiari?

    Chi rientra nei nuovi parametri ISEE (sotto i 25.000 euro) ma non riceve ancora il bonus sociale, dovrà:

    1. Presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’ISEE aggiornato;

    2. Attendere l’esito delle verifiche automatiche da parte dell’INPS e degli enti competenti;

    3. Una volta accertato il diritto, il bonus verrà accreditato direttamente in bolletta.

    Un aiuto concreto per milioni di famiglie

    Con questo provvedimento, il governo punta a offrire sostegno immediato e mirato contro il caro energia, garantendo maggiore equità sociale e inclusione. L’intervento si inserisce nel più ampio quadro di misure per la tutela dei consumatori vulnerabili, particolarmente colpiti dall’inflazione e dall’instabilità del mercato energetico.

    Fonte





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Italia
    Monopattino elettrico con targa identificativa posteriore obbligatoria
    Redazione
    Isolatori elettrici ad alta tensione con riflessi viola
    Redazione
    carabinieri Cremona
    Redazione
    Bandiera dell'Unione Europea con la scritta "Disoccupazione" su sfondo azzurro
    Redazione
    Automobilista soffia in un dispositivo alcolock prima di avviare l’auto, all’interno di un veicolo moderno.
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Marito e moglie di spalle leggono insieme la nuova bolletta dell'energia elettrica introdotta dal 1° luglio 2025, con scontrino energia semplificato"
    Redazione
    "Banner pubblicitario estivo FidiLife con spiaggia, mare azzurro, ombrellone giallo e blu, sedia a sdraio a righe rosse e gialle, salvagente, e testo promozionale con contatti email e numero di telefono"
    Trapani Oggi
    Giovane donna cieca con occhiali scuri utilizza lo smartphone con assistente vocale davanti a un bancomat accessibile, tenendo un bastone bianco.
    Redazione
    Due carte d’identità italiane su tavolo in legno: a sinistra una vecchia versione cartacea del Comune di Roma, a destra una moderna Carta d’Identità Elettronica (CIE) con microchip e zona MRZ.
    Redazione
    Mano che tiene una carta ADI gialla in primo piano, su sfondo neutro.
    Redazione