Ferrari squalificate in Cina, weekend da dimenticare
La Scuderia commenta la squalifica di Leclerc: "Nessun vantaggio cercato"
Redazione23 Marzo 2025 - Automobilismo



  • ferrari squalificata in cina Automobilismo

    Un weekend amaro per la Rossa

    Non c’è pace per la Ferrari nel Mondiale di Formula 1 2025. Il Gran Premio di Cina si è concluso nel peggiore dei modi per il team di Maranello, con la squalifica di Charles Leclerc e Lewis Hamilton, a causa di irregolarità tecniche rilevate nelle verifiche post-gara. La parola chiave del giorno? Delusione. Ma anche consapevolezza. “Impareremo dai nostri errori”, ha scritto la Scuderia in una nota ufficiale, cercando di rassicurare i tifosi dopo un fine settimana da dimenticare.

    Il comunicato della Scuderia Ferrari

    La Ferrari ha diffuso un comunicato ufficiale poche ore dopo l’annuncio della squalifica:

    Non c’era alcuna intenzione di ottenere un vantaggio competitivo. Impareremo da quanto accaduto oggi e ci assicureremo di non ripetere gli stessi errori in futuro. Non è certo il modo in cui volevamo concludere il nostro weekend

    I motivi tecnici della squalifica

    Secondo la nota ufficiale della FIA, la monoposto di Leclerc è risultata sottopeso di circa 1 kg rispetto al limite minimo di 800 kg imposto dal regolamento. Nel caso di Hamilton, invece, è stata riscontrata un’eccessiva usura del pattino del fondo, con spessore inferiore ai 9 mm regolamentari (fonte: Reuters).

    Queste violazioni, pur non intenzionali secondo i team, hanno portato a una squalifica immediata di entrambi i piloti dalla classifica finale.

    Reazioni e impatto sulla classifica

    La squalifica ha avuto effetti importanti sulla classifica piloti e costruttori:

    • Carlos Sainz è rientrato in zona punti.
    • McLaren e Red Bull hanno tratto vantaggio, allungando sulle dirette rivali.
    • Per Ferrari, una battuta d’arresto che pesa, soprattutto sul piano della fiducia interna.

    Le reazioni dei tifosi e dei media

    Sui social si sono moltiplicati i commenti. C’è chi difende il Cavallino e chi chiede maggiore rigore tecnico. Anche i media esteri parlano di “scivolone evitabile”. In Italia, il dibattito è acceso: si poteva prevenire tutto questo? Il video “Ferrari squalificate in Cina!” offre un’analisi dettagliata dell’accaduto.

    Una lezione per il futuro

    Il GP di Cina 2025 si chiude con una lezione severa per Ferrari e Mercedes. In Formula 1 i dettagli fanno la differenza, e la conformità tecnica è tutto. Ora il team di Maranello dovrà ritrovare concentrazione e disciplina per tornare competitivo già nel prossimo appuntamento mondiale.

    Hai seguito il GP di Cina? Cosa pensi della squalifica Ferrari? Commenta l’articolo e condividilo!

    Dello stesso argomento
    ferrari 2005
    Oscar Piastri domina il GP di Cina 2025, regalando alla McLaren una doppietta storica davanti a Lando Norris. Terzo George Russell (Mercedes). Leclerc 5°, dopo un contatto iniziale con...  Leggi Tutto »
    Redazione 23 Marzo 2025




  • Monaco di Baviera: Auto Investe Manifestanti, Coinvolti Anche Bambini
    Tragedia durante una manifestazione sindacale: venti feriti, tra cui due gravi. Indagini in corso per chiarire le cause.
    Redazione13 Febbraio 2025 - Cronaca



  • auto su folla a monaco di baviera - Foto AGI Cronaca

    Un’auto ha investito un gruppo di persone durante una manifestazione sindacale a Monaco di Baviera, in Germania. Tra i feriti ci sono anche alcuni bambini. Il conducente, un 24enne afghano, è stato immediatamente fermato dalla polizia, ma le dinamiche dell’accaduto restano ancora poco chiare.

    Secondo le prime ricostruzioni riportate dalla Bild, l’incidente è avvenuto intorno alle 10.30 in Seidlstrasse, durante un raduno del sindacato dei servizi Verdi. L’auto avrebbe improvvisamente accelerato, travolgendo i manifestanti. Il bilancio attuale è di venti feriti, di cui due in gravi condizioni, come confermato dalla polizia locale. Al momento non risultano vittime, nonostante alcune fonti di stampa avessero inizialmente ipotizzato il contrario.

    Le autorità sono al lavoro per chiarire se si sia trattato di un’azione deliberata o di un tragico incidente. Il sindaco di Monaco, Dieter Reiter, ha espresso il suo sconcerto per l’accaduto, sottolineando la gravità della situazione e la presenza di bambini tra i feriti.

    L’episodio si è verificato in un momento delicato per la città, che si prepara ad ospitare la Conferenza sulla Sicurezza, evento che vedrà la partecipazione di leader internazionali come il vicepresidente USA J.D. Vance, il segretario di Stato Marco Rubio e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

    Le forze dell’ordine restano sul posto per garantire la sicurezza e proseguire le indagini. Seguiranno aggiornamenti man mano che emergeranno ulteriori dettagli sulla vicenda. Fonte AGI




  • Alcamo
    Alcamo: ricettazione di cavi di rame, tre persone denunciate
    In macchina i militari gli hanno trovato 30 chili di cavi di rame rubati
    Redazione25 Gennaio 2025 - Cronaca



  • Cronaca

    Alcamo – I Carabinieri della Compagnia di Alcamo hanno denunciato, per ricettazione, tre tunisini di età compresa tra i 19 e i 23 trovati in possesso di circa 30 chilogrammi di cavi conduttori in rame risultati provento di furto.

    La scorsa notte i tre sono stati fermati ad un posto di controllo mentre viaggiavano a bordo di una autovettura. A seguito di perquisizione veicolare i militari rinvenivano svariati cavi conduttori in rame che, dagli immediati accertamenti, sarebbero stati tranciati poco prima dall’impianto elettrico di un parcheggio sotterraneo della città.




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Sport
    Redazione
    timeout basket 102 erice
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    palla basket che entra a canestro
    Redazione
    Notae rinnova e arriva Ogbeide
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione
    Redazione