Italia
E’ morto Emilio Fede, il giornalista siciliano aveva 94 anni
L'ex direttore del TG4 era ricoverato in una Residenza
Redazione2 Settembre 2025 - Cronaca
  • Cronaca

    Milano – Si è spento presso la Residenza San Felice di Segrate, dove si trovava ricoverato, alle porte di Milano Emilio Fede. L’ex direttore del Tg4 se ne è andato all’età di 94 anni.  Le sue condizioni di salute si erano aggravate stamattina.

    Chi era Emilio Fede

    Emilio Fede era nato a Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina, il 24 giugno 1931. Iniziò la sua carriera nel mondo dell’informazione collaborando con alcune testate nazionali, per poi entrare in Rai negli anni Cinquanta. Fu inviato speciale in Africa, seguendo da vicino gli eventi legati alla decolonizzazione. Negli anni Settanta divenne uno dei volti del Tg1, di cui condusse la prima edizione a colori e che diresse dal 1981 al 1982. Sotto la sua guida, la Rai trasmise la lunga diretta dell’incidente di Vermicino, evento che segnò un punto di svolta nella storia della televisione italiana.

    Conclusa l’esperienza in Rai, passò a Mediaset (all’epoca Fininvest), approdando alla corte di Silvio Berlusconi.

    Il 16 gennaio 1991, a “Studio Aperto”, Emilio Fede diede la notizia in diretta, per primo, dell’attacco americano a Baghdad. Qualche giorno dopo un altro annuncio scoop, la cattura dei piloti italiani Bellini e Cocciolone. Poi assunse la direzione del Tg4, incarico che mantenne per vent’anni.

    L’anno di Mani Pulite lo vide protagonista, con Paolo Brosio collegato dal Palazzo di Giustizia di Milano. Fu coinvolto nelle vicende giudiziarie, e nel processo “Ruby Bis”, che lo portò a una condanna definitiva a 4 anni e 7 mesi per induzione alla prostituzione. Scontò la pena agli arresti domiciliari per motivi di salute.

     





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Italia