San Marco, autore del secondo Vangelo, fu discepolo di San Pietro e fondatore della Chiesa di Alessandria d’Egitto. Il suo simbolo è il leone alato, emblema di Venezia, dove le sue reliquie sono venerate nella basilica a lui dedicata.
Condizioni: Soleggiato
Temperature: min 12°C – max 21°C
Vento: moderato da nord-est
Umidità: media
♈ Ariete: Giornata ideale per nuove iniziative.
♉ Toro: Focus su relazioni personali.
♊ Gemelli: Opportunità lavorative in vista.
♋ Cancro: Tempo di riflessione interiore.
♌ Leone: Energie positive nelle amicizie.
♍ Vergine: Attenzione ai dettagli sul lavoro.
♎ Bilancia: Equilibrio tra mente e corpo.
♏ Scorpione: Passioni in primo piano.
♐ Sagittario: Viaggi favoriti.
♑ Capricorno: Successi professionali.
♒ Acquario: Creatività in aumento.
♓ Pesci: Intuizioni da seguire.
Il 25 aprile 1945 segna la liberazione dell’Italia dal regime nazifascista. Il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia proclamò l’insurrezione generale, portando alla resa delle forze tedesche e fasciste. Questa data è celebrata come simbolo della rinascita democratica del Paese.
Marsala – Nelle giornate del 21 aprile (Pasquetta), 25 aprile (Festa della Liberazione), 1 maggio (Festa del Lavoro) e 2 giugno (Festa della Repubblica), il cimitero comunale di Marsala sospenderà le sue attività ordinarie. Il provvedimento è stato disposto dal sindaco in accordo con gli operatori commerciali delle aree adiacenti al cimitero.
La decisione nasce dalla constatazione che, in occasione di queste festività civili e religiose, si registra una significativa diminuzione dell’afflusso di visitatori e, di conseguenza, anche della richiesta di servizi cimiteriali.
Nonostante la chiusura delle attività, saranno comunque garantiti i servizi essenziali:
la reperibilità del personale per eventuali emergenze,
e l’ingresso dei defunti nella camera mortuaria.
Una scelta organizzativa che permette di ottimizzare le risorse comunali e rispettare le esigenze operative durante giornate a bassa affluenza.
La sospensione delle attività non è una novità ma si inserisce in una prassi condivisa tra amministrazione e operatori del settore, che conferma la volontà di coordinare al meglio il funzionamento dei servizi pubblici con le esigenze concrete del territorio.
Per ulteriori aggiornamenti e comunicazioni ufficiali, si invita a consultare il sito istituzionale del Comune di Marsala.