Palermo
Ryanair: Nuove Opportunità o Stallo per la Sicilia nell’Estate 2025?
Ryanair e la Sicilia: cosa aspettarsi per il 2025
Redazione16 Febbraio 2025 - Turismo
  • Ryanair voli Sicilia 2025Turismo

    Palermo – Ryanair ha annunciato il suo piano operativo per la stagione estiva 2025 in Sicilia, mantenendo attive 100 rotte dagli aeroporti di Catania, Palermo e Trapani. Tuttavia, non sono previste nuove rotte o aumenti di capacità rispetto all’anno precedente.

    Voli Ryanair per la Sicilia: conferme ma nessuna espansione

    L’operativo di Ryanair in Sicilia sarà sostenuto da 10 aeromobili basati nell’isola, con un investimento di 1 miliardo di dollari e l’obiettivo di trasportare 7,5 milioni di passeggeri. Questo contribuirà a mantenere oltre 6.000 posti di lavoro locali.

    Nonostante ciò, la compagnia aerea non ha introdotto nuove destinazioni per il 2025, citando come principale ostacolo l’addizionale municipale imposta dalla Regione Siciliana. Secondo il CEO di Ryanair, Eddie Wilson, questa tassa penalizza il traffico aereo, la crescita turistica e l’occupazione locale.

    Confronto con altre regioni: il caso della Calabria

    A differenza della Sicilia, la Calabria ha registrato un aumento del traffico aereo del +50% e una crescita significativa del turismo dopo l’eliminazione dell’addizionale municipale. Questo ha permesso a Ryanair di espandere le proprie operazioni nella regione.

    Wilson ha esortato il governo siciliano a seguire l’esempio calabrese per sbloccare nuove opportunità turistiche e migliorare la connettività con il resto d’Europa.

    La risposta della Regione Sicilia

    L’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, ha dichiarato che l’abolizione dell’addizionale municipale non è attualmente praticabile. La Sicilia, essendo il terzo polo aereo d’Italia con oltre 23 milioni di passeggeri annui, dovrebbe coprire un costo di circa 80 milioni di euro per eliminare questa tassa.

    Per mitigare l’impatto del caro-voli, la Regione ha introdotto un bonus caro-voli per offrire sconti ai residenti e alle categorie prioritarie.

    Cosa cambia per chi viaggia con Ryanair in Sicilia nel 2025?

    • Confermate 100 rotte da e per Catania, Palermo e Trapani.
    • Nessuna nuova destinazione rispetto al 2024.
    • 7,5 milioni di passeggeri previsti per l’estate 2025.
    • Possibile aumento dei prezzi dei biglietti se le condizioni fiscali non cambiano.

    Crescita stagnante

    L’operativo Ryanair per la Sicilia nell’estate 2025 conferma la presenza della compagnia aerea, ma senza espansioni. Le politiche fiscali regionali giocano un ruolo cruciale nel determinare future opportunità di crescita per il traffico aereo dell’isola.

    Se la Regione decidesse di rivedere l’addizionale municipale, potrebbero aprirsi nuove possibilità per voli a prezzi più competitivi e una maggiore connettività internazionale.

    Dello stesso argomento
    aereo ryanair in volo su aeroporto
    Gli aeroporti siciliani di Palermo e Trapani Birgi rischiano di perdere importanti opportunità di crescita per l’estate 2025. Ryanair, la compagnia aerea leader nei voli low-cost, ha annunciato che...  Leggi Tutto »
    Redazione 13 Febbraio 2025



  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Turismo