Ryanair: multe da 500€ per chi beve troppo
Linea dura di Ryanair contro gli eccessi alcolici: sanzioni salate e nuovi controlli per fermare i passeggeri molesti prima del decollo.
Trapani Oggi18 Giugno 2025 - Turismo



  • Modellino aereo Ryanair con bicchiere di alcol, simbolo di divieto e multa da 500 euro su sfondo neutro.Turismo

    Ryanair dichiara guerra agli eccessi: multe da 500 euro per chi beve troppo prima del volo

    Dublino  – La vacanza comincia con un brindisi? Non se volate con Ryanair. La compagnia low-cost irlandese ha deciso di adottare una linea durissima contro i passeggeri che si presentano all’imbarco visibilmente ubriachi o molesti: multe fino a 500 euro, e possibilità di essere rimossi dal volo.

    Una misura drastica, certo. Ma per Ryanair necessaria, dopo l’ennesimo episodio finito in prima pagina.

    Volo dirottato, 160 passeggeri bloccati: cosa è successo

    Lo scandalo è esploso qualche giorno fa, quando un volo partito da Dublino e diretto a Lanzarote è stato costretto a un atterraggio d’emergenza a Oporto, in Portogallo. Il motivo? Un gruppo di passeggeri in evidente stato di ebbrezza ha dato in escandescenze a bordo, tra urla, litigi e comportamenti violenti. L’intervento della polizia portoghese è stato inevitabile, ma il risultato è stato che 160 persone sono rimaste bloccate una notte in aeroporto, a spese della compagnia.

    Non è stato un caso isolato. Secondo fonti interne, gli episodi di disturbo a bordo legati all’alcol sarebbero in aumento durante la stagione estiva, complice l’abitudine di molti viaggiatori di alzare il gomito già in aeroporto.

    Fonte:

    La nuova politica Ryanair: multe, divieti e gate blindati

    La risposta della compagnia è arrivata subito: dal 1° luglio verranno introdotte multe fino a 500 euro per chi si presenta visibilmente alterato al gate. In casi gravi, il passeggero verrà respinto e perderà il volo.

    Inoltre:

    • Divieto assoluto di introdurre alcolici a bordo, anche se acquistati in duty-free.

    • Rafforzati i controlli ai gate di imbarco, con personale addestrato a riconoscere segni di ebbrezza.

    • Collaborazione con gli aeroporti per bloccare la vendita di alcolici ai passeggeri Ryanair nelle due ore precedenti alla partenza.

    Un bicchiere di troppo? Rischi di restare a terra

    “La sicurezza del volo viene prima di tutto”, ha dichiarato un portavoce di Ryanair. “Abbiamo tolleranza zero verso chi mette a rischio l’incolumità degli altri passeggeri e dell’equipaggio.

    Una stretta che colpisce soprattutto i voli verso le mete estive più frequentate, come le Canarie, Ibiza, Malta e Grecia, spesso scelte da gruppi di giovani in cerca di divertimento low-cost.

    Aperitivo sì, ma con giudizio

    Cosa cambia per il passeggero comune? Chi si concede un aperitivo al bar dell’aeroporto non deve temere nulla. Ma chi esagera – magari per superare la paura di volare – rischia grosso.

    Un consiglio spassionato? Se il viaggio inizia con una birra, che sia una sola. Perché oggi, con Ryanair, il confine tra relax e multa è sottile. E costa caro.

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Turismo