Trapani – Domani con la celebrazione della Domenica delle Palme inizia Settimana Santa. Il vescovo della Diocesi di Trapani, Monsignor Fragnelli, presiede la benedizione davanti la Chiesa della Badia Nuova e poi in processione verso la Cattedrale per la Messa Pontificale.
Nel pomeriggio il vescovo andrà a benedire ed avviare la processione dei Misteri viventi di Buseto. Si tratta di una delle più longeve manifestazioni di fede della provincia di Trapani, siamo arrivati alla 43esima edizione della Processione dei Misteri Viventi, evento che da oltre quattro decenni rappresenta un momento di intensa partecipazione religiosa e culturale per l’intera comunità.
A partire dalle 17, con la partenza da Villaggio Badia, sedici carri con personaggi viventi torneranno a sfilare per le vie principali del paese, dando vita a una rappresentazione unica dell’intero ciclo pasquale. La processione, infatti, non si limita alla Passione e Morte di Gesù Cristo, ma comprende anche la Resurrezione, distinguendosi per completezza e ricchezza scenica.
L’organizzazione della processione è affidata, come sempre, alla Confraternita del Crocifisso che, da anni, non solo custodisce e promuove questa tradizione, ma si impegna in attività solidali rivolte alla comunità, tra cui raccolte alimentari e iniziative di assistenza agli anziani. Un impegno spirituale e sociale che trova sostegno nella guida dell’assistente ecclesiastico, don Giancarlo D’Angelo, parroco di Buseto Palizzolo.