Questi gli ultimi aggiornamenti che la Sala Stampa vaticana ha diffuso questa sera, 23 febbraio, nono giorno di ricovero al Gemelli, sulla salute di Papa Francesco.
Roma – Le condizioni di Papa Francesco rimangono critiche, ma stabili. Dopo la somministrazione di due unità di emazie concentrate, i valori dell’emoglobina sono migliorati, mentre la piastrinopenia resta invariata. Tuttavia, alcuni esami indicano una lieve insufficienza renale, attualmente sotto controllo.
Il Pontefice continua a ricevere ossigenoterapia ad alti flussi tramite cannule nasali. Nonostante la complessità del quadro clinico, Francesco è vigile e ben orientato. Per ora, la prognosi resta riservata, in attesa di ulteriori riscontri dalle terapie in corso.
Nella mattinata, il Santo Padre ha partecipato alla Santa Messa nel suo appartamento al decimo piano del Policlinico Gemelli, insieme al personale medico e agli assistenti che lo seguono con dedizione.
Dall’account ufficiale @Pontifex, Papa Francesco ha espresso gratitudine per le numerose manifestazioni di affetto ricevute. In particolare, ha apprezzato i disegni e le lettere inviate dai bambini, soprattutto dagli alunni delle scuole italiane.
Nel frattempo, in tutta Italia si moltiplicano le iniziative di preghiera per il Pontefice. Messe e Rosari sono stati organizzati in molte diocesi, mentre il cardinale Matteo Zuppi ha dato il via a una maratona di preghiera affinché “Dio gli dia forza” in questo momento di difficoltà.