Palermo sogna i Mondiali di corsa su strada: la candidatura prende quota
Palermo in lizza per ospitare i Mondiali di corsa su strada 2025
Redazione19 Marzo 2025 - Altri Sport



  • corsa podistica al politeama palermoAltri Sport

    Palermo, Il capoluogo di regione,  potrebbe diventare il palcoscenico dei Campionati del Mondo di corsa su strada 2025. La rinuncia di San Diego, in California, ha aperto uno scenario inaspettato e il capoluogo siciliano si è subito proposto come alternativa, grazie all’impegno della Federazione Italiana di Atletica Leggera e del suo presidente, Stefano Mei. La candidatura, fortemente sostenuta, verrà discussa nei prossimi giorni a Nanchino, in Cina, durante i Mondiali indoor di atletica. Lì potrebbe arrivare la decisione definitiva.

    Un’occasione storica per la Sicilia

    La città di Palermo ha già dimostrato di saper gestire eventi di grande rilievo nell’atletica nazionale. Le finali Oro (2023), Argento (2021) e Bronzo (2022) hanno evidenziato l’ottima capacità organizzativa della città, che può contare su un clima favorevole, una logistica ben collaudata e un contesto paesaggistico unico. Portare i Mondiali di corsa su strada a Palermo significherebbe non solo una vetrina internazionale senza precedenti, ma anche un impatto economico positivo per l’intero territorio.

    Il format dei Mondiali di corsa su strada

    I World Athletics Road Running Championships sono un evento relativamente nuovo: l’edizione inaugurale si è tenuta a Riga, in Lettonia, nel 2023 e da quest’anno avrà cadenza annuale. La competizione prevede quattro prove: i 5 km, il miglio su strada, la mezza maratona (individuale e a squadre). Un format spettacolare e dinamico, che potrebbe trovare in Palermo il palcoscenico ideale per un evento di grande richiamo.

    Le prossime mosse

    Il presidente Stefano Mei volerà a Nanchino nel fine settimana per incontrare i vertici della World Athletics. L’atmosfera in casa FIDAL è di cauto ottimismo: il dossier presentato mette in luce i punti di forza della candidatura, ma la concorrenza è agguerrita. Se la scelta dovesse ricadere su Palermo, sarebbe un successo straordinario per l’atletica italiana e per l’intero movimento sportivo siciliano. Una decisione che potrebbe scrivere una pagina storica nello sport dell’Isola.a maratona Palermo




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Sport