Palermo – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha nominato i nuovi dirigenti generali dei 17 dipartimenti regionali. Con l’adempimento alla direttiva ANAC sulla rotazione degli incarichi, il governo Schifani conferma l’impegno verso una maggiore trasparenza e riorganizzazione della macchina amministrativa regionale.
Il Commento di Michele Cappadona (AGCI Sicilia)
Michele Cappadona, vicepresidente nazionale vicario di AGCI, ha espresso grande apprezzamento per l’operato del presidente Schifani, sottolineando che queste nomine sono un segnale di efficienza e trasparenza. “Un passo importante nel rafforzare la struttura amministrativa regionale”, ha dichiarato Cappadona. “Auguriamo a tutti i nuovi dirigenti generali un proficuo lavoro, in particolare a Dario Cartabellotta, che assume il ruolo di direttore dell’Assessorato alle Attività produttive. Un dirigente competente con cui AGCI ha collaborato con successo durante l’emergenza siccità.”
Le Nuove Nomine e Rotazioni Apicali
Il governo regionale ha effettuato 5 nuovi ingressi e ha confermato 7 dirigenti generali, tra cui Salvo Cocina alla Protezione Civile e Vincenzo Falgares alla Programmazione. A prendere il posto di Carmelo Frittitta all’Assessorato alle Attività produttive sarà Dario Cartabellotta, mentre all’Agricoltura giunge Fulvio Bellomo, con Alberto Pulizzi che assume il Dipartimento Sviluppo Rurale.
Un Futuro all’Insegna della Trasparenza e dell’Efficienza
Le nomine si inseriscono in un più ampio processo di riorganizzazione avviato dal presidente Schifani, che mira a rispettare i principi di rotazione degli incarichi e prevenire fenomeni di corruzione. Il piano di attività e organizzazione, aggiornato per il triennio successivo, si riflette in un cambiamento positivo per la Regione Siciliana, a beneficio della cittadinanza e delle imprese.