CronacaAggiornamento – Ha 38 anni, è sposata e mamma di 3 figli, la donna travolta dalle acque a Favara durante il nubifragio che si è abbattuto nel paese dell’Agrigentino. Marianna Bello è stata trascinata dalla furia dell’acqua in via Sottotenente Bosco, dopo essere scesa dalla macchina nel tentativo di mettersi in salvo. Oltre ai vigili del fuoco di Agrigento e ai pompieri sommozzatori di Palermo, già in azione, è stato richiesto l’intervento dell’elicottero dei vigili del fuoco di Catania, che a causa del maltempo non può al momento alzarsi in volo. Alle ricerche collaborano i familiari della donna, cittadini e anche il sindaco Antonio Palumbo.
Al lavoro per individuare la donna dispersa, pure la protezione civile e le forze dell’ordine. Dall’alto sono in azione anche un elicottero e droni per monitorare il territorio. Ogni angolo viene ispezionato, sono state avvertite delle richieste di aiuto, ma fino al primo pomeriggio le ricerche sono cadute nel vuoto. L’auto di Marianna Bello, una Lancia Ypsilon, è ancora parcheggiata nel piazzale da cui si stava allontanando, prima di essere inghiottita dalla forza dell’acqua. A lanciare l’allarme, stamattina, un uomo che ha notato la donna per strada, mentre cercava rifugio. Avrebbe cercato di raggiungerla, ma invano.
I sommozzatori hanno battuto l’intera condotta sotterranea, ma al momento della 38enne non c’è ancora alcuna traccia. Le ricerche si estendono su una vasta area di circa quindici chilometri.
Questa mattina la nostra Città è stata travolta da un’ondata imprevedibile di forte maltempo. Si trattava di una semplice allerta gialla, ma su Favara sono piovute decine di centimetri di acqua che hanno messo il paese in ginocchio. Al momento stiamo ricercando una donna dispersa. Siamo in campo da questa mattina per sostenere le attività che forze dell’ordine, protezione civile regionale e comunale, vigili urbani e vigili del fuoco stanno conducendo con abnegazione e senza risparmiarsi. Grazie a questi servitori dello Stato. Invito tutti in questo momento a evitare di diffondere notizie non verificate e soprattutto vi chiedo di continuare a prestare attenzione e a non compiere azioni avventate

Favara (Agrigento) – Sono in corso da diverse ore a Favara le ricerche di una donna travolta e trascinata via dalla violenza dell’acqua nel corso del violento nubifragio che si è abbattuto stamane sulla città trasformando le strade in fiumi in piena.
Forze dell’ordine, vigili del fuoco e carabinieri stanno setacciando la zona nei pressi della farmacia Sajeva, concentrando gli sforzi su un convogliatore dove si teme la donna, una trentenne, possa essere stata trascinata dopo essere scesa dalla propria auto.
Secondo una prima ricostruzione, appena aperta la portiera per scendere, sarebbe stata travolta dal violento flusso d’acqua che ha trasformato le strade in torrenti impetuosi. Da quel momento si sono perse le sue tracce.
Le condizioni meteo, rendono estremamente difficili gli interventi, ostacolati da nuovi rovesci e dal terreno reso instabile dalla pioggia incessante. I vigili del fuoco stanno intervenendo con i gommoni per liberare divrsi automobilisti rimasti nelle zone allagate.
Anche la zona di San Leone è letteralmente in ginocchio: la strada che costeggia il litorale come un torrente di acqua mista a fango. I residenti non sono riusciti a varcare la soglia d’ingresso delle case. Davanti ai loro occhi numerosi automobilisti rimasti bloccati.
A Sciacca chiuse le scuole.
