Mazara del Vallo – Appuntamento il 3 e 4 ottobre nella sede “Borgo Blu”, a Mazara del Vallo, con Nico Acampora, fondatore di “PizzAut” simbolo nazionale di inclusione sociale e lavorativa.
Acampora, conosciuto per avere creato la prima pizzeria interamente gestita da ragazzi autistici, sarà il protagonista di Specialitas, il corso di formazione rivolto a professionisti della sanità e della scuola, dedicato ai linguaggi espressivi e ai percorsi di crescita personale e collettiva.
Il suo intervento – intitolato “Dalla terapia occupazionale alla tredicesima” – offrirà uno sguardo concreto e appassionato su come l’inclusione possa trasformarsi da progetto educativo a reale opportunità di lavoro e autonomia, restituendo dignità e futuro a tante persone.
L’iniziativa si svolgerà venerdì 3 ottobre, dalle 15 alle 19, e sabato 4 ottobre, dalle 8:30 alle 18, nella sede di Borgo Blu sita a Borgata Costiera. Previsto anche un incontro con l’Associazione genitori Noi oltre il Blu APS di Mazara.
La direzione scientifica è affidata alla dott.ssa Magda Di Renzo responsabile del progetto, mentre il coordinamento interdisciplinare è curato dal dott. Paolo Pace e dalla dott.ssa Enza Bello.
Con Borgo Blu, la città di Mazara del Vallo si prepara così a vivere due giornate di confronto e formazione che pongono al centro i valori dell’inclusione e della speranza, arricchite dalla testimonianza di chi, come Nico Acampora, ha saputo trasformare un sogno in realtà.