Marsala
Marsala, nuova Piazza dei Mille con fontana e verde
Approvato il progetto per la riqualificazione sostenibile della storica piazza
Redazione14 Aprile 2025 - Attualità



  • Attualità

    Una piazza storica, un futuro sostenibile

    Marsala – Prende forma una nuova visione urbana Lylibetana: la Piazza dei Mille, cuore simbolico della città, sarà trasformata in un moderno hub turistico e ambientale. La Giunta guidata dal sindaco Massimo Grillo ha approvato l’integrazione al progetto di riqualificazione del Lungomare Boeo, arricchendolo con nuovi elementi architettonici e sostenibili. L’intervento nasce dalla volontà di rendere questo spazio più vivibile, verde e accogliente per cittadini e turisti.

    La Piazza dei Mille, punto d’accesso al centro storico attraverso Porta Garibaldi, sarà presto uno dei luoghi più rappresentativi della nuova Marsala.

    Un progetto potenziato con fondi regionali

    Il progetto iniziale, finanziato con quasi 500 mila euro dal Ministero della Transizione Ecologica, è stato potenziato da un contributo regionale aggiuntivo di 100 mila euro, proposto e ottenuto dall’on. Stefano Pellegrino. Questo extra finanziamento permetterà l’inserimento di:

    • una nuova fontana a sfioro, integrata nel disegno della Rosa dei Venti in marmo
    • arredi urbani moderni
    • cartellonistica turistica e informativa

    Verde, ombra e materiali drenanti per il clima che cambia

    Gli interventi sono stati classificati come “adattamenti ai cambiamenti climatici”, e prevedono:

    Pavimentazione drenante e Rosa dei Venti

    Tutta la pavimentazione della piazza sarà sostituita con materiali drenanti, utili a contrastare la siccità e a ridurre l’effetto “isola di calore”. Al centro della piazza, sarà installata una grande composizione marmorea con la Rosa dei Venti, che ospiterà al suo interno la nuova fontana. Il design a sfioro permetterà l’uso della piazza per eventi pubblici, senza ostacoli visivi o strutturali.

    Due nuove aree verdi con pergolati

    Due zone della piazza saranno trasformate in giardini urbani con pergolati e vegetazione adatta all’ombreggiamento. Questo intervento renderà la piazza più fresca nei mesi estivi, offrendo ai visitatori un ambiente più confortevole e sostenibile.

    Sinergia con Piazza Mameli e turismo urbano

    Il sindaco Grillo ha sottolineato come questo intervento sia in linea con altri progetti già in corso, come la riqualificazione di Piazza Mameli, e rappresenti un tassello chiave nella valorizzazione del centro storico di Marsala. L’obiettivo è duplice: migliorare la qualità della vita dei residenti e rafforzare l’attrattività turistica della città.




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Attualità