San Vito Lo Capo
Mareme Cissé a San Vito con Sogni di zenzero
Tra migrazione, cucina e parole resistenti, l’incontro con Mareme Cissé accende l’estate di San Vito Lo Capo.
Redazione10 Luglio 2025 - Attualità
  • Mareme Cissé e Lidia Tilotta durante la presentazione del libro “Sogni di Zenzero” alla rassegna “Libri, Autori e Bouganville” a San Vito Lo Capo, 11 luglio 2025.Attualità

    📍 San Vito Lo Capo, venerdì 11 luglio – ore 21.30
    📖 Giardino di Palazzo La Porta – Rassegna “Libri, autori e bouganville”

    C’è un appuntamento da segnare in agenda, uno di quelli che promette emozioni vere e parole che restano. Domani sera, a San Vito Lo Capo, andrà in scena una presentazione speciale: Sogni di zenzero, il libro che racconta l’incredibile storia della chef senegalese Mareme Cissé, scritto insieme alla giornalista Lidia Tilotta, sarà protagonista nel giardino di Palazzo La Porta, all’interno della storica rassegna “Libri, autori e bouganville”.

    Il coraggio che si impasta con le mani

    Un racconto che attraversa confini e pregiudizi, quello di Mareme, oggi affermata chef e simbolo di riscatto. In cucina ha trovato il suo spazio, la sua voce, la sua forza. E grazie alla penna sensibile di Tilotta, il suo percorso è diventato anche testimonianza per tante altre donne che lottano ogni giorno per essere viste, ascoltate, rispettate.

    Il libro, pubblicato da Slow Food Editore, è un intreccio avvolgente di vita vissuta, odori di spezie, viaggi per mare e sogni cucinati con pazienza. Non è solo un’autobiografia, è un atto d’amore verso la propria storia e verso tutte le storie che somigliano alla sua.

    Una serata tra parole e profumi

    A guidare l’incontro sarà Giacomo Pilati, giornalista e autore, ideatore di una rassegna che negli anni ha trasformato San Vito in un luogo di pensiero, dialogo e memoria. Sul palco, accanto alle autrici, si parlerà di migrazione, libertà, identità e femminilità resistenti. Il tutto in un’atmosfera suggestiva, tra bouganville in fiore e vento che profuma di mare.

    Una tappa da non perdere nell’estate sanvitese

    Libri, autori e bouganville”, giunta alla sua 26ª edizione, non è solo una rassegna letteraria. È un rito collettivo, una promessa mantenuta ogni estate: quella di portare bellezza e riflessione in un angolo di Sicilia dove il mondo si affaccia, ascolta, si riconosce.

    Domani, con Sogni di zenzero, ci sarà spazio per l’ascolto autentico, per la forza gentile delle parole, per la cucina che diventa casa. Un’occasione per lasciarsi toccare e, magari, cambiare lo sguardo.

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie San Vito Lo Capo