Trapani
I successi si costruiscono, e a Trapani ne sanno qualcosa
Dal sogno di una città al progetto vincente: il Trapani Shark dimostra che con visione, sacrificio e passione si può riscrivere la storia dello sport siciliano.
Redazione5 Maggio 2025 - Basket



  • panorama di trapani con logo calcio + basketBasket

    Trapani – In questa città straordinaria, crocevia di popoli e culture grazie anche al suo indissolubile legame con il mare,  il vento non porta solo salsedine. Porta passione, determinazione. A cominciare dallo Sport, quello con la “S” maiuscola, come il Basket. Dove i successi non nascono per caso, e dalle parti del PalaShark lo sanno bene. Quello che sta accadendo in questa stagione non è una fiaba improvvisata, ma il frutto di una programmazione solida, di scelte coraggiose e di una città che ha ritrovato il gusto dell’orgoglio sportivo.

    L’ambizione di un progetto

    Quando il patron Valerio Antonini ha annunciato il suo ingresso nel basket trapanese, qualcuno ha storto il naso. Un progetto così ambizioso, sembrava utopico. E invece no. A parlare oggi sono i fatti: una squadra costruita pezzo dopo pezzo con l’occhio clinico del dirigente, il carisma di Jasmin Repeša in panchina, e il cuore di giocatori che hanno accettato la sfida di scrivere una nuova pagina di storia.

    Una squadra vera

    Justin Robinson detta i tempi come un metronomo, JD Notae accende il pubblico con giocate spettacolari, Chris Horton è ormai un simbolo sotto le plance. E poi i siciliani veri, come Marco Mollura, capitano e anima del gruppo, o i nuovi volti che si sono integrati con spirito da combattenti. Ogni pedina ha un ruolo chiaro, ogni rotazione rispecchia una strategia precisa. Non si vince per caso ma per Passione.

    Il PalaShark, nuova casa della passione

    Il palazzetto è tornato a essere un fortino. Il PalaShark non è solo un luogo dove si gioca a basket, ma uno spazio dove la città si ritrova, si riconosce, si esalta. Famiglie, bambini, anziani: Trapani si è rimessa la maglia granata addosso. E in tribuna si respira qualcosa che va oltre lo Sport. È senso di appartenenza, voglia di rivalsa, identità.

    Un modello che guarda lontano

    Non è solo la Serie A il traguardo. Il progetto Trapani Shark mira in alto, anche fuori dal campo: settore giovanile, strutture moderne, marketing territoriale, investimenti sostenibili. È una visione a lungo termine, che potrebbe trasformare Trapani in un modello per tutto il Mezzogiorno, partendo proprio dallo Sport, dal Basket.

    La città risponde

    I successi si costruiscono, sì. E si costruiscono insieme. La città ha risposto, il pubblico è cresciuto. È una rinascita collettiva, che non dipende da un canestro in più o in meno, ma da una cultura sportiva che è tornata a respirare.

     Roster Trapani Shark 2024/25

    • Playmaker
    • Justin Robinson
    • JD Notae
    • Stefano Gentile
    • Guardie
    • Langston Galloway
    • Riccardo Rossato
    • Ali Piccole
    • John Petrucelli
    • Marco Mollura (Capitano)
    • Gabe Brown
    • Ali Grandi
    • Akwasi Yeboah
    • Amar Alibegović
    • Paul Eboua
    • Centri
    • Chris Horton
    • Derek Ogbeide

    Staff Tecnico e Medico

    • Allenatore: Jasmin Repeša
      1° Assistente: Andrea Diana
      2° Assistente: Alex Latini
      Player Development Coach: Isaac Jenkins
      Responsabile Area Performance: Cristian Verona
      Preparatore Atletico: Salvatore Sorrentino
      Team Manager: Sebastiaan Ogliari
      Responsabile Settore Giovanile: Sergio Solina
    • Responsabile Sanitario: Claudio Fici
      Medico Sociale: Salvatore De Caro
      Medico dello Sport: Francesco Saluto
      Fisioterapisti: Marco Madau, Simone Di Vita
      Osteopata: Pino Giliberto

    Grazie, Trapani. Grazie, Sicilia.

    Il Trapani Shark non è solo una squadra. È l’espressione viva di una comunità che crede nei sogni e lavora per realizzarli. Ogni applauso dagli spalti, ogni bandiera sventolata, ogni bambino che si avvicina al basket porta un mattone a questa costruzione collettiva.

    Grazie a Trapani, che ha saputo stringersi attorno al suo cuore sportivo. E grazie alla Sicilia intera, che guarda con orgoglio e partecipazione a questo esempio di riscatto, passione e rinascita.

    Perché i successi si costruiscono. E qui, sotto il cielo di Trapani, stanno costruendo qualcosa di grande.

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Sport