Ogni anno, il 17 febbraio, gli amanti dei gatti di tutta Italia celebrano i loro amici felini in occasione della Giornata del Gatto. Questa data non è casuale, ma è stata scelta nel 1990 a seguito di un sondaggio lanciato dalla rivista “Tuttogatto”. Il mese di febbraio, associato al segno zodiacale dell’Acquario, rappresenta la libertà e l’indipendenza, caratteristiche tipiche di questi animali. Inoltre, il numero 17 è spesso associato alla superstizione, e proprio i gatti, nel corso della storia, sono stati protagonisti di miti e credenze.
L’obiettivo di questa ricorrenza è sensibilizzare le persone sulla tutela e il benessere dei gatti, in particolare quelli randagi. Ogni anno, migliaia di mici vengono abbandonati o maltrattati, ed è fondamentale promuovere campagne di adozione responsabile e sterilizzazione per contrastare il fenomeno del randagismo. Associazioni animaliste e rifugi organizzano eventi, raccolte fondi e iniziative per aiutare i felini meno fortunati e per diffondere una cultura di rispetto nei loro confronti.
I gatti sono tra gli animali domestici più amati al mondo. Ecco alcune curiosità che spiegano il loro fascino:
Se sei un amante dei gatti e vuoi celebrare questa giornata speciale, ecco alcune idee:
La Giornata Mondiale del Gatto è un’occasione perfetta per celebrare questi straordinari animali e promuovere il loro benessere. Che tu abbia un micio in casa o che tu sia semplicemente un amante dei felini, il 17 febbraio è il momento giusto per dimostrare quanto li apprezziamo e per diffondere un messaggio di amore e rispetto verso tutti i gatti del mondo.