Trapani
Giocattoli in Movimento: Solidarietà e Sostenibilità Ambientale
Un progetto solidale per donare gioia e promuovere il riciclo
Redazione22 Febbraio 2025 - Attualità
  • Attualità
    Altre Foto

    Trapani – Nei giorni scorsi, l’iniziativa “Giocattoli in Movimento” ha portato sorrisi e momenti di spensieratezza ai bambini ricoverati nei reparti di Pediatria e Chirurgia pediatrica dell’ospedale Sant’Antonio di Trapani e al Centro di Aggregazione Giovanile della parrocchia Regina Pacis di Paceco. I giocattoli, raccolti grazie alla generosità dei cittadini trapanesi durante la campagna natalizia promossa dal Movimento 5 Stelle, sono stati consegnati con l’obiettivo di diffondere un importante messaggio di solidarietà e rispetto per l’ambiente.

    Un’azione concreta per la comunità

    La consegna dei giocattoli ha visto la partecipazione di figure istituzionali e rappresentanti del territorio, tra cui i dirigenti medici dell’ospedale, il direttore generale dell’ASP di Trapani, Ferdinando Croce, la deputata regionale Cristina Ciminnisi, la responsabile del gruppo territoriale Francesca Trapani e la consigliera comunale di Paceco, Tania Basiricò, accompagnati da numerosi attivisti.

    Il valore educativo dell’iniziativa

    “Giocattoli in Movimento” non è solo un atto di beneficenza, ma un progetto che porta con sé un forte messaggio culturale. “Ogni espressione della politica dovrebbe trasmettere il valore della solidarietà, riconosciuto dalla nostra Costituzione, e combinarlo con la sostenibilità ambientale”, ha dichiarato Ciminnisi. Dare nuova vita ai giocattoli usati, invece di destinarli alla discarica, significa non solo ridurre l’impatto ambientale ma anche donare momenti di gioia ai bambini che vivono un periodo delicato della loro vita.

    Una partecipazione in crescita

    Quest’anno, l’iniziativa ha registrato un aumento significativo della partecipazione rispetto alle edizioni precedenti. Grazie alla sensibilizzazione crescente, sono stati raccolti ancora più giocattoli e libri per l’infanzia. “Un segnale positivo che ci spinge a estendere questa esperienza ad altri presidi ospedalieri e gruppi di volontariato”, ha sottolineato Ciminnisi.

    Un modello di buone pratiche

    L’iniziativa “Giocattoli in Movimento” rappresenta un modello virtuoso di economia circolare e solidarietà sociale. Attraverso gesti semplici, come la donazione di un giocattolo usato, si contribuisce a creare una società più attenta e responsabile, dove la cura per l’ambiente si intreccia con il benessere delle persone.

     





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Attualità