AttualitàTrapani – “Fratelli d’Italia della provincia di Trapani, attraverso i consiglieri del Libero Consorzio Comunale Giusy Corbo e Maurizio Miceli, ringrazia il Governo della Regione Siciliana e l’Assessore Regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti, Alessandro Aricò, per l’importante intervento finanziario destinato alla manutenzione e messa in sicurezza della rete viaria provinciale.
Verso il territorio trapanese, sono stati finanziati 4 progetti per un importo complessivo di 4.881.167, euro pari all’8,7per cento del totale regionale.
I finanziamenti riguardano nello specifico: 1. 1.792.167,42 euro – Lavori di manutenzione straordinaria della S.P. 21 “Trapani-Marsala”
2. 1.690.000,00 euro – Lavori di manutenzione straordinaria della S.P. 7 “Del Sapone”
3. 1.196.000,00 euro – Lavori di manutenzione straordinaria della S.P. 58, dall’innesto con la SS 115 alla S.P. 29 Trapani-Salemi 4. 203.000,00 euro – Lavori di riqualificazione del manto stradale della via Palermo – S.P. 52 nel territorio di Buseto Palizzolo
«Si tratta di interventi strategici – dichiarano Corbo e Miceli – che daranno finalmente risposte concrete ai cittadini, alle imprese e a tutti coloro che quotidianamente percorrono queste arterie fondamentali per la mobilità e per il tessuto economico della nostra provincia. La sicurezza stradale e la qualità delle infrastrutture rappresentano priorità che Fratelli d’Italia continua a portare avanti con determinazione».
«Ringraziamo l’assessore Aricò e l’intero Governo regionale – proseguono i consiglieri – per l’attenzione dimostrata verso il nostro territorio e per la capacità di programmare interventi che migliorano la viabilità e contribuiscono allo sviluppo economico e sociale della provincia di Trapani. Un ringraziamento particolare va inoltre all’on. Bica per l’impegno profuso nel seguire l’iter delle pratiche fino al loro finanziamento».
Fratelli d’Italia conferma il proprio impegno affinché la manutenzione delle strade provinciali rimanga una priorità costante e affinché il dialogo tra istituzioni continui a produrre risultati concreti per le comunità trapanesi”.
