Trapani – Sinistra Italiana Trapani è in prima linea nel denunciare i rischi legati al progetto di trasformare l’aeroporto di Trapani-Birgi in un polo internazionale di addestramento per i
caccia F-35. Era stato già annunciato lo scorso 16 settembre nel comunicato firmato da Antonella Parisi (Referente Sinistra Italiana Trapani), Pierpaolo Montalto(Segretario regionale SI) e Manuela Parrocchia (Componente di segreteria regionale SI).
“Grazie alla nostra sollecitazione, il tema è stato portato all’attenzione del Parlamento attraverso
un’interrogazione a risposta scritta (atto Camera n. 4-05998) presentata dalla presidente del gruppo
Luana Zanella e sottoscritta dai deputati di Alleanza Verdi e Sinistra, tra cui Nicola Fratoianni,
segretario nazionale di Sinistra Italiana, insieme ad Angelo Bonelli, Francesco Emilio Borrelli,
Devis Dori, Francesca Ghirra, Marco Grimaldi, Francesco Mari, Elisabetta Piccolotti e
Filiberto Zaratti”.
L’interrogazione, indirizzata ai Ministeri della Difesa, dell’Ambiente e Sicurezza Energetica e delle
Infrastrutture e Trasporti, chiede al Governo di chiarire: l’entità dei fondi destinati al polo di addestramento per gli F-35; l’impatto ambientale e paesaggistico dell’opera, con particolare riferimento alle riserve naturali dello Stagnone di Marsala e delle Saline di Trapani e Paceco, nonché alle aree
della rete Natura 2000; le conseguenze sulla funzionalità dell’aeroporto civile “Vincenzo Florio”, vitale per turismo, studenti, viaggiatori e imprese del territorio; se non sia opportuno rivedere la scelta di realizzare una nuova base militare in Sicilia, evitando ulteriori danni ambientali e limitazioni per le attività produttive e per il turismo sostenibile.
“È un passo politico importante — dichiara Antonella Parisi di Sinistra Italiana Trapani — perché
dimostra che la nostra denuncia ha avuto ascolto e che la questione F-35 è finalmente arrivata al
Parlamento. Il Governo dovrà rispondere ai cittadini di Trapani e Marsala, che hanno diritto a
conoscere i rischi reali di un progetto tanto impattante quanto opaco”.
“Sinistra Italiana è e sarà sempre dalla parte della pace, della legalità e dell’ambiente – aggiungono
Manuela Parrocchia e Pierpaolo Montalto – Non vogliamo una Sicilia ridotta a poligono di
addestramento: il nostro futuro è nella sostenibilità, nella cultura e nel turismo, non nella guerra.”
Sinistra Italiana Trapani conferma il proprio impegno a sostenere, insieme ai parlamentari di AVS,
tutte le iniziative politiche e istituzionali per bloccare la militarizzazione di Birgi e difendere la
vocazione civile e pacifica del territorio trapanese.