Catania
Eruzione Etna oggi 17 febbraio: aggiornamenti sui voli all’aeroporto di Catania
Parziale ripristino dei voli in arrivo, chiusura del settore B1 fino alle 15:00 locali
Redazione17 Febbraio 2025 - Attualità



  • Eruzione etna 2025Attualità

    Catania – L’Etna torna a eruttare, causando disagi ai trasporti aerei. L’Unità di crisi ha disposto la chiusura degli spazi corrispondenti alla nuvola di cenere a Sud-Est del vulcano (settore B1) fino alle  15 ora locale. Di conseguenza, l’aeroporto di Catania subirà modifiche nelle operazioni di volo, con un parziale ripristino degli arrivi e nessuna restrizione sulle partenze.

    Eruzione Etna: situazione attuale e impatto sui voli

    Proprio in relazione all’attività eruttiva dell’Etna e la conseguente emissione di cenere vulcanica in atmosfera, la SAC, società di gestione dell’aeroporto di Catania, ha comunicato che l’Unità di crisi ha preso provvedimenti per garantire la sicurezza dei passeggeri e del traffico aereo.

    • Chiusura del settore B1: gli spazi aerei corrispondenti alla nuvola di cenere vulcanica situata a Sud-Est dell’Etna resteranno chiusi fino alle 15:00 locali.
    • Ripristino parziale degli arrivi: alcuni voli in arrivo sono stati riattivati, ma permangono limitazioni operative.
    • Partenze regolari: nessuna restrizione è stata imposta sui voli in partenza dall’aeroporto di Catania.

    Cosa devono fare i passeggeri?

    I passeggeri in partenza o in arrivo all’aeroporto di Catania sono invitati a:

    • Verificare lo stato del proprio volo direttamente con la compagnia aerea prima di recarsi in aeroporto.
    • Monitorare gli aggiornamenti ufficiali forniti dall’aeroporto di Catania e dalle autorità competenti.
    • Evitare spostamenti inutili fino alla conferma delle operazioni di volo.

    Previsioni e aggiornamenti sull’eruzione

    L’Etna è noto per la sua intensa attività vulcanica e per le frequenti emissioni di cenere che possono impattare il traffico aereo. Gli esperti dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) monitorano costantemente la situazione per valutare l’evoluzione dell’eruzione e le possibili ripercussioni sui voli.

    Si consiglia di restare aggiornati sui canali ufficiali per eventuali nuove disposizioni e variazioni nei voli da e per l’aeroporto di Catania.




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Attualità