Erice
Erice, Toscano senza numeri, opposizione incalza
Seduta movimentata del consiglio comunale di Erice
Redazione8 Agosto 2025 - Politica
  • comune di ericePolitica

    Erice – A parte il momento dedicato all’insediamento del nuovo consigliere comunale, l’avvocato Sabina Bonfiglio (eletta nella lista civica espressione del simdaco Toscano e che adesso ha aderito al Pd), succeduta al neo nominato assessore Milana, il resto della seduta consiliare di giovedì del Consiglio comunale di Erice è stato agitato e del tutto infausto per l’amministrazione comunale.

    Passata la linea dei consiglieri di minoranza

    E’ passata la linea dei consiglieri di minoranza, Aiello, Maltese, Cavarretta, Favara, Mannina e Pollari (assente il consigliere Spina) che con una spallata, e sfruttando le assenze, forse non casuali nella maggioranza, hanno imposto il ritiro dell’atto di indirizzo sull’aumento del biglietto della funivia.

    Dopo aver discusso la proposta di aumento del biglietto della funivia da 11 a 15 euro, a firma del consigliere Vultaggio, a pochi istanti dall’apertura delle operazioni di voto, e dopo tre ore circa di discussione in aula, l’atto è stato ritirato dallo stesso consigliere, consapevole forse che la sua proposta non sarebbe stata approvata.

    L’opposizione

    “Ci siamo opposti al suddetto atto – dicono dall’opposizione – evidenziando che lo stesso era manchevole di piano economico, che manca il bilancio 2024 della Funierice, abbiamo chiesto al consigliere sulla base di quali calcoli avrebbe proposto di aumentare di ben 4 euro la tariffa ordinaria, ci siamo opposti sottolineando come dall’ ultimo aumento di tariffa il numero dei biglietti venduti sia diminuito ed abbiamo palesato non poca preoccupazione in merito…una proposta campata in aria insomma, quella del consigliere Vultaggio”.

    Una proposta che bisogna leggere anche in controtendenza rispetto alle finalità turistiche e in grado di arginare l’afflusso di mezzi nella vetta, che per la verità di questi tempi, nonostante il periodo estivo, non appare così tanto affollata.

    Ancora l’opposizione

    “Quello della maggioranza – proseguono i consiglieri di opposizione  è stato un dietrofront su un rincaro che stride con la retorica dell’amministrazione stessa, che da tempo dichiara di voler incentivare il trasporto pubblico per combattere l’inquinamento. Ma come si incentiva l’uso dei mezzi pubblici? Facendoli pagare di più? Un paradosso che si traduce nell’ennesimo peso sulle spalle dei cittadini, gli unici a cui sembra essere chiesto di finanziare il “cambiamento” della città. La Toscano ha fintamente costruito la sua immagine politica su una Erice più sostenibile, ma il conto lo pagano sempre gli ericini. Non solo con le tasse, ma anche con l’aumento del costo delle tariffe. E non finisce qui: anche la sosta del parcheggio a valle, a servizio esclusivo della funivia, subirà un rincaro. Un modo indiretto per costringere i cittadini a rinunciare all’auto, senza però offrire un trasporto pubblico realmente accessibile ed efficiente. Questa amministrazione sembra aver trovato ogni strada possibile per mettere mano nei portafogli degli ericini, in nome di una trasformazione che avvantaggia solo una ristretta élite”.

    L’aumento della Funivia

    Per la minoranza consiliare l’aumento dei prezzi della Funivia doveva servire “a mascherare gli attuali debiti della Funierice – incapace di preventivare gli effettivi costi delle manutenzioni obbligatorie a cui sottoporre per legge l’impianto su fune – e non certo per fornire fantomatici nuovi servizi agli abitanti e visitatori dell’antica Erice. Una città che – a causa delle politiche turistiche fallimentari di questa Giunta- risulta essere sempre più abbandonata a se stessa. Pertanto, ogni piagnisteo rimane assolutamente irricevibile”.

    Ultima nota politica riguarda però la minoranza che pare perda un pezzo, il consigliere Pietro Spina pare pronto a passare con la maggioranza

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Politica