Palermo – Incontro tra AGCI Sicilia e Antonio De Luca
Michele Cappadona, presidente di AGCI Sicilia, ha incontrato Antonio De Luca, capogruppo ARS del Movimento 5 Stelle, per discutere delle emergenze nel settore dell’assistenza sociosanitaria per disabili e categorie fragili. L’incontro ha avuto luogo presso la sede del partito a Messina, dove De Luca ha presentato un’interrogazione e una richiesta di audizione urgente in VI Commissione sul decreto emesso dagli assessori alla Famiglia e alla Sanità.
Emergenza nel Settore Assistenza Sociosanitaria
Durante l’incontro, De Luca ha sottolineato che il decreto regionale sull’assistenza ai disabili psichici mette a rischio migliaia di lavoratori e soggetti fragili. Criticando i nuovi requisiti strutturali e organizzativi imposti alle strutture sociosanitarie, ha evidenziato l’importanza di non sopprimere l’Albo regionale delle strutture socio-assistenziali e di non eliminare figure professionali fondamentali.
Ricorso al TAR Sicilia contro il Decreto
Michele Cappadona ha espresso preoccupazione per gli effetti disastrosi del decreto interassessoriale n. 1326/2024. Diciassette cooperative aderenti ad AGCI Sicilia hanno depositato ricorso al TAR Sicilia contro il decreto, contestando l’incompetenza dell’Autorità emanante e l’illegittimità del provvedimento. AGCI Sicilia si è anche impegnata per il prolungamento dei piani terapeutici individualizzati per i disabili psichici oltre i due anni attualmente previsti.
Convegno sull’Assistenza ai Disabili Psichici
Durante un convegno organizzato dal gruppo M5S all’Ars, è stato sottolineato che la Sicilia è all’avanguardia rispetto al resto d’Italia per quanto riguarda l’assetto normativo e la certezza dei finanziamenti. Tuttavia, il numero dei pazienti assistiti è ancora insufficiente. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha dichiarato l’impegno del governo a risolvere le criticità sollevate, auspicando azioni concrete per migliorare la situazione.