Fonte: ilMeteo.it – Previsioni aggiornate all’8 aprile 2025
Dopo un’improvvisa ondata di freddo artico, l’Italia si prepara a un brusco cambio di scenario climatico. In questi giorni di aprile, in molte regioni si sono registrate gelate notturne fino in pianura, riportando un clima pienamente invernale. Ma il freddo durerà poco: un potente anticiclone africano è in arrivo e porterà con sé temperature estive già a partire dal weekend.
Un’intensa massa d’aria calda in risalita dal Nord Africa investirà l’Italia tra venerdì 11 e lunedì 14 aprile, determinando un netto aumento delle temperature soprattutto nelle regioni del Sud. L’anticiclone subtropicale spingerà l’aria fredda verso Est e favorirà un rapido miglioramento delle condizioni meteo su tutto il Paese.
Secondo le previsioni pubblicate da ilMeteo.it, tra le zone più colpite dal caldo figurano Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata e Sardegna. Venerdì 11 e sabato 12 aprile, i termometri saliranno rapidamente fino a 25°C, mentre tra domenica 13 e lunedì 14 aprile si potrebbero raggiungere e superare i 30°C in alcune aree interne e costiere.
In Sicilia, in particolare nel trapanese e nel siracusano, si potrebbero toccare temperature quasi da piena estate, con picchi localizzati di 31-32°C. Situazione simile anche in Puglia, soprattutto nelle zone del Salento, e in Calabria tirrenica e ionica.
Seppur temporaneo, questo rialzo termico rappresenta un chiaro segnale della variabilità climatica primaverile. Il contrasto tra masse d’aria fredde e calde potrebbe alimentare fenomeni temporaleschi nei giorni successivi, specialmente al Centro-Nord.