AttualitàTrapani – Stabilita l’immediata erogazione delle ore di Assistenza Specialistica per l’Autonomia e la Comunicazione (ASACOM) per gli alunni con disabilità grave che frequentano le scuole del territorio
La Giunta Comunale, presieduta dal Sindaco Giacomo Tranchida, in coerenza con quanto anticipato nelle settimane scorse ed in presenza dei PEI definitivi, ha adottato la delibera con la quale viene stabilita l’immediata erogazione delle ore di Assistenza Specialistica per l’Autonomia e la Comunicazione (ASACOM) per gli alunni con disabilità grave che frequentano le scuole del territorio per l’Anno Scolastico 2025/2026.
La decisione si fonda sull’acquisizione e l’accoglimento delle proposte definitive dei Gruppi di Lavoro Operativo (GLO) e dei conseguenti Piani Educativi Individualizzati (PEI) definitivi per l’anno scolastico in corso, le cui procedure di definizione si ritengono concluse presso gli Istituti scolastici entro il termine di revisione del 31 ottobre 2025.
L’atto deliberativo riconosce l’erogazione delle ore di assistenza previste in tali PEI definitivi, subordinando il riconoscimento solo alla verifica formale della regolarità dei piani adottati e trasmessi, comprensivi dei pareri ASP.
“Questo impegno è particolarmente significativo poiché arriva nonostante permanga ancora l’assenza dell’istituzione formale delle Unità di Valutazione Multidisciplinare (UVM) da parte dell’ASP, la cui partecipazione è essenziale per la definizione delle misure di sostegno e del PEI – aggiungono il Sindaco Tranchida e l’Assessora Giulia Passalacqua”.
L’Amministrazione sceglie, quindi, di mettere al primo posto il diritto all’inclusione, bypassando i ritardi burocratici: “La procedura di assegnazione dell’assistente all’autonomia e alla comunicazione – dichiara l’Assessora alla Pubblica Istruzione Giulia Passalacqua – deve essere frutto dell’azione sinergica dei diversi organi chiamati a garantire l’integrazione scolastica. Riconoscere immediatamente le ore presenti nei PEI definitivi è un atto dovuto per assicurare una reale inclusione e il rispetto del diritto allo studio, con una visione quanto più vicina alle reali esigenze dell’alunno”.
La scelta del Comune è anche supportata da un recente stanziamento di nuove risorse (seppur assolutamente insufficienti a coprire i costi che ricadranno sul bilancio comunale) da parte della Regione Siciliana che ha destinato ai Comuni del Distretto Socio Sanitario D50 un importo complessivo di 312.393,21 euro – di cui 151.885,58 euro spettanti specificamente al Comune di Trapani per garantire i servizi integrativi, aggiuntivi e migliorativi, inclusi i Servizi ASACOM.
La Giunta comunale dunque ha fornito indirizzi all’Ufficio Pubblica Istruzione per provvedere all’erogazione delle ore risultanti dai PEI definitivi. Parallelamente, viene ribadita la necessità che, nella formulazione di tutti i PEI, sia rispettato il principio di ottimizzare le risorse finanziarie disponibili ed evitare l’automatica assegnazione delle ore, ponderando caso per caso gli effettivi bisogni.
Ha anche fornito indirizzi agli attori istituzionali affinché, nella formulazione dei PEI successivi, siano rispettate le linee guida distrettuali già condivise. Ciò mira a uniformare gli interventi e a garantire l’appropriatezza delle prestazioni e l’efficacia del coordinamento tra tutti i livelli di assistenza in favore degli alunni con disabilità.


