Nato a Todi (Umbria), fu papa dal 649 al 655. Difese con fermezza l’ortodossia cattolica contro le eresie monotelite. Arrestato per ordine dell’imperatore bizantino Costante II, morì in esilio a Cherson, in Crimea. È venerato come martire della fede e protettore della libertà religiosa.
Previsioni meteo per il weekend 12-13 aprile 2025
Nel corso del fine settimana, il tempo tornerà a cambiare, ma con un progressivo aumento delle temperature, soprattutto al Centro-Sud.
Sabato 12 aprile
La giornata inizierà con prevalenza di sole al Sud e su gran parte del Centro, seppur con qualche nube mattutina lungo le coste tirreniche. Nel pomeriggio, il cielo tenderà a velarsi sulla Sardegna e sulle regioni centrali per l’arrivo di nubi alte e sottili. Al Nord, la nuvolosità sarà più diffusa, con addensamenti via via più compatti sul Nord-Ovest, specie dal pomeriggio, e con deboli piogge attese in serata e nella notte sulla Liguria e sull’arco alpino occidentale.
Domenica 13 aprile
Deciso peggioramento sulle regioni settentrionali, con piogge in intensificazione sul Nord-Ovest già dalle prime ore del mattino, in estensione al Nord-Est tra il pomeriggio e la sera, quando i fenomeni diverranno più insistenti. Qualche pioggia è attesa anche sulla Toscana nella seconda parte della giornata. Cielo coperto ma in prevalenza asciutto sul resto del Centro e sulla Sardegna. Al Sud e in Sicilia si faranno strada velature sempre più diffuse, ma con ampi spazi di sole ancora presenti.
Venti e mari
Venti deboli sabato, ma in netto rinforzo domenica per l’arrivo dello scirocco, che causerà un progressivo aumento del moto ondoso su tutti i bacini.
Temperature
In aumento al Centro-Sud, con clima via via più mite; in calo invece al Nord nella giornata di domenica, complice il peggioramento in arrivo.
Vedi piu sotto il video delle previsioni dell’Aeronautica Militare
Durante la terza missione della NASA diretta verso la Luna, un’esplosione nel modulo di servizio costrinse gli astronauti a un’odissea di sopravvivenza nello spazio. Nonostante le avversità, la NASA riuscì a riportarli a casa, diventando simbolo di ingegno e cooperazione umana. Una delle crisi spaziali più celebri della storia.