Trapani
Basket. Sabato sera gli Squali attendono la Dinamo
Sabato i granata si giocano il secondo posto alla fine del girone di andata
Redazione9 Gennaio 2025 - Basket
  • Basket

    TrapaniDopo la sconfitta rimediata contro il Venezia, i granata agli ordini di coach Repesa attendono in casa sabato sera la Dinamo Sassari di coach Nenad Marković Zorić. La matricola Trapani in casa ha sempre regalato un gran bel gioco e soprattutto si gioca il secondo posto alla fine del girone di andata.

    La squadra di Markovic è tornata ieri dalla lunga trasferta europea di Cholet. Sassari partirà domani mattina alla volta di Trapani.

    L’analisi del viceallenatore biancoblu Massimo Bulleri: “Ci aspettiamo una partita impegnativa a livello fisico, qualità individuale indirizzata alla qualità fisica, mettono molta pressione su tutto il campo, hanno talento e sono in grado di farti fare molta fatica a livello offensivo, dobbiamo prendere quello di buono che abbiamo fatto in Francia per riuscire a contrastare Trapani e cercare di pareggiare la loro taglia e il loro modo di essere atletici”. E poi prosegue La costanza di rendimento all’interno della partita è uno degli obiettivi principali soprattutto a livello difensivo, la protezione dell’area sarà fondamentale contro di loro, vanno forte a rimbalzo e sono bravi a creare vantaggio individualmente”

    La Dinamo dovrà vedersela con un Trapani costruito con un roster di primissimo livello affidato all’esperienza di un coach esperto come Jasmin Repesa. I granata si giocano il 2° posto alla fine del girone di andata per arrivare alle Final Eight da testa di serie. Trapani Shark non perde in casa dal 26 ottobre contro Tortona, ha infilato sei vittorie consecutive prima delle sconfitte esterne con Milano e Venezia.

    La Squadra: un pieno di talenti con grande esperienza e alto profilo. Il playmaker è l’ex Breogan Justin Robinson, blindato fino al 2026, grande fisicità e controllo del ritmo uno dei migliori esterni del campionato, affiancato dall’ex Reggio Emilia e NBA Langston Galloway e da un DJ Notae, capace di cambiare il corso di una partita.

    Trapani è il primo attacco del torneo, segna quasi 94 punti di media con 20 assist a partita.

    Coach Repesa ha il miglior difensore della scorsa stagione, Petrucelli; può contare su  Alibegovic, importante ogni sua interpretazione sul parquet, e su Yeboah. Dentro l’area c’è Horton, affiancato da Pleiss. Ma la lunga panchina permette a coach Repesa di poter esprimere un gioco di grande fisicità in tutti gli incontri.

    L’ultima partita tra le due squadre a Trapani fu giocata l’11 dicembre 2005 in A2, con i granata sconfitti per 80-86 con i sardi guidati dai 29 punti di Eddie Shannon. Poi ci sono i play-off di Serie B d’Eccellenza nel 2003 quando le due squadre si contendevano la promozione in A2. Trapani guidata da coach Massimo Bernardi e dalla coppia play-pivot formata da Davide Virgilio e Augusto Binelli, vinse Gara 1 in Sardegna, ma arrivarono le sconfitte sconfitte in Gara 2 (83-87) e Gara 3 (92-72) che infransero un sogno tanto rincorso e tanti rimpianti.




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie di Basket