AttualitàTrapani festeggia i 96 anni del professor Antonino Zichichi, il genio che ha portato la fisica mondiale a Erice
Trapani– Oggi Trapani rende omaggio a uno dei suoi figli più illustri: il professor Antonino Zichichi, che compie 96 anni. Scienziato, ricercatore e divulgatore, ha dedicato la vita a esplorare i misteri dell’universo e a portare la cultura scientifica nel cuore della Sicilia.
Nato a Trapani il 15 ottobre 1929, Zichichi ha frequentato il liceo classico Ximenes prima di laurearsi in matematica e fisica all’Università di Palermo. Da lì ha iniziato un viaggio che lo avrebbe condotto nei più importanti centri di ricerca del mondo — dal Fermilab di Chicago al CERN di Ginevra, dove nel 1965 guidò il gruppo che osservò per la prima volta l’antideutone, una particella fondamentale per lo studio dell’antimateria.
Docente all’Università di Bologna per oltre quarant’anni e presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Zichichi ha sempre creduto che la scienza dovesse essere “un ponte tra popoli e culture”. È anche l’artefice di un sogno diventato realtà: il Centro di Cultura Scientifica “Ettore Majorana” di Erice, fondato nel 1963 e diventato negli anni un faro mondiale di conoscenza.
Nel piccolo borgo medievale sopra Trapani, migliaia di studenti, premi Nobel e scienziati da ogni parte del pianeta si sono incontrati per discutere di fisica, energia e ambiente. Da qui sono nate anche la World Federation of Scientists e numerosi progetti a sostegno della ricerca nei Paesi in via di sviluppo.
Oggi, a novantasei anni, Zichichi continua a essere un punto di riferimento: per la scienza, per la Sicilia e per chi crede che il sapere possa cambiare il mondo.
La redazione di Trapani Oggi gli rivolge i più affettuosi auguri di buon compleanno, con l’orgoglio di ricordare che un trapanese ha lasciato un segno profondo nella storia della fisica e nella cultura internazionale.
Nella foto: il professor Antonino Zichichi a Erice, in occasione di un convegno internazionale
