Mazara del Vallo
La Camera dei Deputati ha ricordato la professoressa Maria Cristina Gallo
Il caso Gallo torna alla Camera dei Deputati tra ricordi e indagini aperte
Laura Spanò10 Ottobre 2025 - Cronaca
  • La Camera dei Deputati ha ricordato la professoressa Maria Cristina GalloCronaca

    Mazara del Vallo – Il vice-presidente della Camera dei Deputati, Giorgio Mulè, ha ricordato stamane nel corso della seduta della Camera dei Deputati la professoressa Gallo, la donna che denunciò ritardi nella consegna di esami istologici dopo la biopsia a cui era stata sottoposta per una grave malattia, che fu pronta dopo otto mesi.

    La donna era diventata un simbolo di coraggio dopo aver raccontato il suo calvario.

    La sua denuncia fece esplodere lo scandalo che portò alle dimissioni dell’ex direttore generale dell’azienda sanitaria trapanese, Ferdinando Croce. Inoltre innescò un’ondata di segnalazioni su tempi di attesa anomali e malfunzionamenti nel servizio sanitario provinciale.

    Il ministero della salute inviò ispettori all’Asp di Trapani e la commissione ispettiva in una relazione segnalò ritardi e criticità nell’elaborazione degli esami. La Procura di Trapani aprì un’inchiesta per accertare le responsabilità dei ritardi nei referti istologici.

    Diciannove sono gli indagati, tra medici, tecnici e personale sanitario, 17 i capi d’imputazione. Le indagini, tuttora in corso, mirano a chiarire eventuali responsabilità organizzative e individuali all’interno dell’Asp e dei laboratori coinvolti.

    Intanto Il gip del tribunale di Trapani, Massimo Corleo nel corso della seconda udienza dell’incidente probatorio ha nominato tre periti medico-legali che dovranno accertare se i ritardi nella consegna degli esami istologici – in alcuni casi fino a dieci mesi – abbiano aggravato le condizioni dei pazienti.

    Si tratta dei ritardi nella refertazione di oltre 3.300 esami istologici che hanno portato a 352 diagnosi di tumore tardive.

    Sono otto i pazienti, colpiti da carcinomi gravissimi, che hanno denunciato la vicenda, dando avvio all’inchiesta assieme alla professoressa Gallo.

     

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione





  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Cronaca