Trapani
ICIT Trapani festeggia 30 anni: un viaggio tra suoni, immagini e memoria
All'appuntamento prenderà parte anche il Dr. Andreas Krüger
Redazione3 Ottobre 2025 - Attualità
  • Logo Istituto di Cultura Italo Tedesco TrapaniAttualità

    Trapani – L’ICIT – Istituto di Cultura Italo-Tedesco di Trapani, in collaborazione con il Goethe-Institut Italien, MeMA ( Mediterranean Music Association) e il Museo di Arte Contemporanea San Rocco, celebra i suoi trent’anni di attività con un evento speciale: “Al ritmo dell’ICIT. Un viaggio di 30 anni”, in programma domenica 5 ottobre alle 18:30 presso il Museo San Rocco, in via Turretta 12 a Trapani.

    La serata intreccerà musica, immagini e parole: il duo di percussioni “Biogroove” (Nino Errera e Vito Amato) accompagnerà con i suoi ritmi una selezione di filmati dedicati alla storia dell’ICIT Trapani, arricchiti dai racconti di Marion Weerning, presidente dell’associazione.

    All’appuntamento prenderà parte anche il Dr. Andreas Krüger, Direttore del Reparto Culturale dell’Ambasciata di Germania a Roma.

    ICIT Trapani: 30 anni di cultura

    Fondato trent’anni fa, l’ICIT Trapani fa parte di una rete di una ventina di istituti e associazioni italo-tedeschi che, sotto la supervisione del Goethe-Institut Italien e su incarico del Ministero degli Esteri della Germania, promuovono la cultura tedesca in Italia.
    Nel corso dei tre decenni, l’ICIT Trapani ha realizzato e co-organizzato circa 300 eventi, di cui oltre la metà negli ultimi dieci anni, spaziando tra concerti, teatro, danza, cinema, conferenze e mostre. Tra i partner locali figurano il Museo di Arte Contemporanea San Rocco, MeMA, il Luglio Musicale Trapanese, il Conservatorio di Trapani e l’associazione Vivere Erice.

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Attualità