Palermo – «In vista delle scadenze nei prossimi anni dei contratti di servizio per i collegamenti marittimi con le nostre isole minori, l’assessorato regionale delle Infrastrutture e della mobilità ha avviato, con largo anticipo, un procedimento di analisi e consultazione per definire modalità migliorative nelle linee da e per le Pelagie, Pantelleria, Ustica, le Eolie e le Egadi». Lo dice l’assessore regionale Alessandro Aricò.
«Questo percorso – aggiunge Aricò – include raccolta dati, simulazioni della domanda attuale e potenziale, coinvolgimento diretto degli utenti e delle associazioni, così come delle Autorità di sistema portuale e Marittima e degli operatori economici. L’obiettivo del governo Schifani è elaborare, prima della scadenza dei contratti esistenti, uno schema di rete che migliori orari, frequenze e affidabilità, rendendo il servizio marittimo pubblico più coerente con le reali esigenze dei cittadini isolani, non solo nelle stagioni di picco ma per tutto l’anno. Solo in questo modo potremo evitare disservizi, garantire continuità effettiva, sostenere le comunità insulari e programmare con chiarezza il futuro, molto prima che i contratti attuali cessino».
Intanto a partire da domani, i nuovi orari di media stagione e delle corse straordinarie per le Isole Egadi di Liberty Lines.
Liberty Lines comunica che da domani 1° di ottobre 2025 entreranno in vigore gli orari di media stagione e pertanto alcune partenze subiranno modifiche.
È possibile prendere visione dei nuovi orari direttamente dal sito web della società al seguente link: https://www.libertylines.it/orari-tariffe/
In riferimento alle partenze dalle isole Egadi, Trapani e Marsala, Liberty Lines informa che in accogliento della richiesta avanzata dal Comune di Favignana e grazie all’autorizzazione dell’Assessorato delle Infrastrutture e dei Trasporti della Regione Siciliana, saranno effettuate corse addizionali nel periodo compreso tra il primo ed il 12 di ottobre.