Trapani – Il catamarano “Lo Spirito di Stella” è arrivato al porto di Trapani, accolto dal Comandante della Capitaneria di porto CV Guglielmo Cassone e dal Presidente della Lega Navale di Trapani Piero Culcasi.
Il catamarano è la realizzazione di un sogno personale del velista Andrea Stella, costretto su una sedia a rotelle dopo un incidente avvenuto nel corso di una sparatoria nel 2000 a Miami (Usa).L’unità è unica nel suo genere perché priva di barriere architettoniche e in grado di accogliere persone con disabilità, nell’ambito del progetto “WoW” (Wheels on Waves), durante il quale ha seguito parte del giro del mondo della nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci (da poco conclusosi a Genova), contribuendo a portare in tutto il mondo un importante messaggio, che è anche quello delle Forze Armate: non lasciare indietro nessuno.
Il multiscafo era partito dal Porto Antico di Genova il 18 novembre 2023 con destinazione Miami (Usa), prima tappa di una lunga navigazione di oltre 40.000 miglia attraverso gli oceani che ha visto alternarsi skipper della Marina e dell’Aeronautica Militare, atleti paralimpici e velisti con varie disabilità per un totale di oltre 500 persone.
Nella tappa di New York l’equipaggio di Spirito di Stella ha incontrato il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres, poi ha proseguito la navigazione verso l’Australia dove ha incrociato la nave scuola Amerigo Vespucci e quindi è entrata in Pacifico e poi nell’oceano Indiano, prima di rientrare in Mediterraneo.
Il progetto “WoW”, sostenuto dal Ministero della Difesa, ha puntato a unire persone di diverse culture, disabili e normodotati, offrendo loro l’opportunità di vivere e condividere l’esperienza del mare a bordo di una barca a vela particolare. L’obiettivo è stato quello di promuovere il rispetto dei diritti delle persone con disabilità e sensibilizzare il pubblico verso un mondo più inclusivo.
Lo Spirito di Stella sosterà alla banchina Marinella del porto di Trapani fino al 25 agosto.