San Vito Lo Capo
Guardia Costiera. Operazione di controllo sulla spiaggia libera di San Vito Lo Capo
Sequestrate cento sdraio da spiaggia e 50 ombrelloni come previsto dalla normativa vigente
Redazione31 Luglio 2025 - Cronaca
  • Controlli della Guardia Costiera su una spiaggia italianaCronaca

    San Vito Lo Capo – La spiaggia libera di San Vito Lo Capo è stata ancora una volta al centro di una complessa operazione svolta dal personale della Guardia Costiera, l’attività è servita a verificare il rispetto della normativa che disciplina l’utilizzo delle aree demaniali marittime.

    Le verifiche

    Gli uomini della Delegazione di Spiaggia di San Vito Lo Capo con il supporto del personale della Capitaneria di Porto di Trapani hanno accertato che una società esercitava su un tratto della spiaggia libera di San Vito Lo Capo l’attività di noleggio di ombrelloni e sdraio senza aver mai ottenuto
    l’autorizzazione da parte degli Enti competenti per svolgere quel tipo di attività commerciale.

    I militari hanno,  proceduto a sanzionare il titolare della società con un verbale amministrativo di 5.164 euro ed hanno proceduto al sequestro di tutta l’attrezzatura rinvenuta sulla spiaggia: 100 sdraio da spiaggia e 50 ombrelloni come previsto dalla normativa vigente.

    L’attività di controllo

    Rimane alta l’attenzione da parte degli uomini della Guardia Costiera lungo il litorale di San Vito Lo Capo molto frequentato da bagnanti sin dall’inizio della stagione estiva e l’attivià di ieri 30 luglio 2025 segue quella già effettuta nella mattinata del 3 luglio quando il personale della Capitaneria di porto
    assieme a quello delle altre forze dell’ordine, a seguito di alcune segnalazioni, aveva accertato la presenza di ambulanti che esercitavano attività commerciale di attrezzatura da spiaggia senza alcuna autorizzazione ed avevano proceduto ad elevare due sanzioni amministrative per 250 euro e al sequestro di tutta l’attrezzatura da spiaggia rinvenuta circa 300 pezzi tra borse da spiaggia, palloni, gonfiabili e altro materiale da mare.

    La nota della Capitaneria

    “L’attività – come sottolineano dalla capitaneria di porto del capoluogo – rientra nell’ambito dell’operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025” che vede impegnati le donne e gli uomini della Guardia Costiera lungo il Compartimento Marittimo di Trapani in linea con le disposizioni impartite dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto e dalla Direzione Marittima di Palermo al fine di prevenire e reprimere tutti quei comportamenti contrari alle regole della sicurezza della navigazione nonché consentire la regolare e corretta fruizione delle spiagge per una libera e sicura balneazione da parte di tutti gli utenti del mare”.

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie San Vito Lo Capo