Favignana
Favignana. Soccorsi due turisti a Cala del Preveto e a Cala Bue Marino
L'intervento è stato effettuato dalla guardia costiera
Redazione27 Luglio 2025 - Cronaca
  • Cronaca

    Favignana – Nonostante le proibitive condizioni meteomarine, sulle Egadi oggi soffiava un forte vento di maestrale personale della capitaneria e dell’ufficio marittimo di Favignana, assieme a personale del 118 e pre presidio territoriale di emergenza hanno effettuato due soccorsi. Hanno riguardato due turisti un 64enne ed una minorenne.

    A coordinare i due interventi la sala operativa della Capitaneria di porto, sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Palermo, che ha disposto disponeva l’invio nella zona di un’unità navale CP770 da Trapani e del G.C. B 167 unità dislocata presso l’Ufficio Locale Marittimo di Favignana.

    Il primo soccorso è scattato alle 10 e si è concluso alle 12. In questo caso i militari dopo non poca fatica sono riusciti a recuperare un turista di 64 anni che era caduto da un costone di circa 3 metri in prossimità di “Cala del Preveto” a Favignana.

    Le operazioni di recupero del traumatizzato sono state rese difficili per il basso fondale ma soprattutto per le avverse condizioni meteo marine  con vento teso proveniente da N/NW e con mare molto mosso. Una volta a bordo dell’idroambulanza “Santa Lucia” il turista è trasportato in piena sicurezza verso il porto di Favignana e preso in consegna da personale medico.

    Terminato il primo intervento, la sala operativa della Capitaneria di Trapani è stata allertata dal 118 per un nuovo intervento via mare a favore questa volta di una turista minonerenne. La giovane era caduta sugli scogli nei pressi di Cala Bue Marino, urtando la nuca.

    Le operazioni di recupero della Guardia Costiera si sono rivelate ancora più complesse e difficoltose a causa del forte vento e della presenza di onde di circa 2 mt in zona. Ad operare il recupero personale dei
    militari sull’unità della Guardia Costiera G.C. B 167.

    Solo grazie alla professionalità, all’abilità e alla perizia marinaresca del personale intervenuto, il recupero e il trasbordo a bordo dell’idroambulanza “Santa Lucia” della giovane è avvenuto in piena sicurezza. Anche lei è stata trasportata nel porto di Favignana dov’ era già presente il personale sanitario.

    Le loro condizioni non destano per fortuna preoccupazione.

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Cronaca