San Vito Lo Capo – I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Palermo, coadiuvati dai militari della Compagnia di Alcamo, hanno eseguito una serie di controlli ad attività commerciali nel territorio di San Vito lo Capo.
– Il titolare di una pasticceria avrebbe adibito a luogo di lavoro un magazzino
seminterrato privo di autorizzazione sanitaria e venivano inoltre sequestrate oltre 100 confezioni di creme spalmabili per irregolarità e difformità nell’etichettatura.
– I titolari di tre ristoranti avrebbero adibito a luoghi di lavoro locali non compresi in planimetria e privi di autorizzazione sanitaria e, presso le rispettive strutture, venivano sequestrati circa 22 chili di generi alimentari per la mancata attuazione delle procedure di autocontrollo HACCP.
Complessivamente sono state elevate 7 sanzioni amministrative per circa 15.000 euro.
Nel frattempo in provincia i Carabinieri della Compagnia di Castelvetrano hanno eseguito un servizio straordinario finalizzato a incrementare i controlli alla circolazione stradale, nell’ambito di quanto discusso e delineato durante il comitato provinciale sull’ordine e sicurezza pubblica tenutosi con il Prefetto di Trapani.
– denunciato un 32enne mazarese trovato in possesso di un bastone occultato all’interno della propria auto, del quale non riusciva a giustificarne il porto;
– un 60enne castelvetranese trovato in possesso di un coltello;
– un 31enne di nazionalità straniera per guida in stato di ebbrezza e trovato in possesso di un coltello;
– infine un 58enne salemitano per guida sotto effetto di stupefacenti.
Nell’ambito del medesimo contesto operativo sono stati segnalati alla Prefettura 3 persone, trovate in possesso di droga per uso personale.