Un’importante infrastruttura tecnologica sta prendendo forma: il cavo sottomarino Mazara del Vallo – Genova, progettato dalla joint venture Unitirreno, sarà operativo entro luglio 2025. Questo investimento da 80 milioni di euro rappresenta un’opportunità strategica per la connettività digitale dell’Italia, potenziando le comunicazioni tra Nord e Sud.
Mazara del Vallo, già snodo fondamentale per le telecomunicazioni grazie alla presenza di cavi internazionali che la collegano al Mediterraneo e oltre, sarà il punto di partenza di questa nuova infrastruttura che raggiungerà Genova passando per Fiumicino. Con una capacità di trasmissione che sfiora i 500 terabit al secondo, il cavo potrà teoricamente sostenere il traffico di due continenti, rendendo la Sicilia occidentale un hub sempre più cruciale per il settore delle telecomunicazioni.
Il cavo è frutto di una collaborazione tra Unidata (che detiene il 33% della società) e il fondo di investimenti Azimut, con la possibilità di ulteriori ingressi finanziari. Renato Brunetti, presidente e CEO di Unidata, ha spiegato che la sua azienda contribuirà con circa 12 milioni di euro all’iniziativa, confermando la centralità del progetto nel consolidamento delle telecomunicazioni italiane.
La posa del cavo è già iniziata da Fiumicino, con l’obiettivo di completare i lavori per luglio 2025. Questa infrastruttura non solo rafforzerà il collegamento tra la Sicilia e il resto d’Italia, ma renderà Mazara del Vallo ancora più competitiva come porta di accesso ai flussi digitali globali.
Un passo avanti per il territorio, che potrà beneficiare di una connettività più veloce e affidabile, con potenziali ricadute positive su economia, imprese e sviluppo tecnologico locale.