Catania
Vanina torna a Catania: al via le riprese
Quattro nuovi film per la serie “Vanina – Un vicequestore a Catania”
Redazione24 Marzo 2025 - Spettacolo



  • iusy Buscemi, nei panni dell’intuitiva vicequestore Vanina Guarrasi, tornerà insieme a Giorgio MarchesiSpettacolo

    Vanina vicequestore a Catania: iniziano le nuove riprese

    Catania – La Citta etnea  si prepara a diventare nuovamente il set della popolare fiction “Vanina – Un vicequestore a Catania”, con l’inizio delle riprese di quattro nuovi film. La protagonista Giusy Buscemi, nei panni dell’intuitiva vicequestore Vanina Guarrasi, tornerà insieme a Giorgio Marchesi, già molto apprezzato dal pubblico nella precedente stagione.

    Prodotta dalla casa di produzione Palomar, la serie è ispirata ai romanzi della scrittrice Cristina Cassar Scalia, e si distingue per l’elevata qualità cinematografica e la fedeltà narrativa ai libri.

    Una Catania noir tutta da raccontare

    Nuovi casi, vecchie emozioni

    I nuovi episodi promettono di intrecciare mistero, emozione e un profondo legame con la Sicilia. Le riprese, che si svolgeranno interamente a Catania e dintorni, offriranno ancora una volta scorci affascinanti della città etnea, regalando agli spettatori un mix perfetto tra poliziesco e introspezione personale della protagonista.

    Un cast e una produzione d’eccellenza

    Il successo di Vanina si deve anche al lavoro di un team tecnico di altissimo livello, capace di valorizzare ambientazioni, atmosfere e personaggi, portando sullo schermo una Sicilia autentica e vibrante.

    In attesa della nuova stagione: dove rivedere Vanina

    Per chi volesse recuperare i primi quattro film, è possibile farlo gratuitamente su Mediaset Infinity, la piattaforma streaming ufficiale di Mediaset. Un’occasione per chi non ha ancora scoperto l’affascinante mondo di Vanina o per chi desidera rivivere le sue indagini tra passato e presente.

    Cosa aspettarsi dalla seconda stagione

    Con quattro nuovi capitoli in arrivo, la seconda stagione si preannuncia ancora più coinvolgente. Nuovi casi complessi metteranno alla prova l’intelligenza e la sensibilità del vicequestore Guarrasi, continuando a esplorare temi sociali, drammi personali e intrecci criminali sullo sfondo di una Sicilia moderna ma intrisa di tradizione.

    La Sicilia raccontata attraverso Vanina

    Oltre alla trama avvincente, la serie continua a essere un potente veicolo di promozione culturale per la Sicilia. Catania, con il suo fascino barocco, le sue luci e le sue ombre, diventa protagonista tanto quanto i personaggi della fiction.

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Spettacolo