Valderice – È stata ufficialmente presentata alla direzione del Partito Democratico di Valderice, la composizione della segreteria di Circolo. Si completano così gli organismi del PD valdericino dopo la fase congressuale che ha visto la conferma a Segretaria di Circolo di Sabrina Cucciardi.
La Segreteria di Circolo è così composta: Francesco Donato: Tesoriere, con delega al tesseramento e all’organizzazione di incontri ed eventi. Massimo Di Gregorio: Capogruppo del gruppo consiliare “La Scelta”.
Terrà costantemente aggiornata la segreteria e la direzione sull’attività dell’Amministrazione comunale, per permettere al gruppo di condurre un’opposizione seria, concreta e propositiva.
Caterina Baiata: Consigliere comunale. Grazie alla sua attività quotidiana sul territorio, si farà portavoce delle istanze sociali e delle aspettative dei cittadini.
Lea Scuderi: Docente di scuola primaria. Avrà la delega a scuola e cultura, con il compito di analizzare criticità e sviluppare proposte concrete in ambito educativo e culturale.
Giovanni Coppola: Referente per i rapporti con le imprese del territorio. Il Circolo intende farsi carico delle problematiche legate al lavoro, valorizzando il dialogo tra lavoratori e imprenditori e promuovendo opportunità.
Nicola Carollo: Ingegnere. Si occuperà di urbanistica e lavori pubblici, con particolare attenzione all’iter relativo all’adozione della variante al PRG.
Alessio Buzzitta: Responsabile comunicazione, rapporti con gli organi di stampa e gestione delle pagine social.
Antonino Novara: Cura dell’organizzazione materiale e tecnica degli eventi pubblici.
Vito Bosco: Delega a sport, turismo e spettacolo. Condurrà un’analisi delle politiche attuali in questi ambiti e avanzerà proposte alternative e migliorative.
Giuseppe Poma: Commercialista. Si occuperà dell’analisi del bilancio comunale e degli atti economico-finanziari dell’Amministrazione.
La nuova organizzazione della segreteria ha l’obiettivo di consentire un’analisi puntuale dell’azione amministrativa comunale proponendo alternative costruttive. Allo stesso tempo, si vuole rafforzare il dialogo con la comunità, rendendo il Partito sempre più aperto all’ascolto delle esigenze dei cittadini.