Alcamo
Tubercolosi, allarme ad Alcamo, sono saliti a undici i casi
Ad oggi oltre cento persone sono stati oggetto di accertamenti
Redazione5 Agosto 2025 - Salute
  • Salute

    Alcamo – Sono già undici i casi di tubercolosi ad Alcamo, ben sei negli ultimi dieci giorni. Risultati affetti  pazienti appartenenti ad una stessa cerchia familiare. L’allarme va avanti dalla fine di luglio , un uomo di 28 anni, che ha trasmesso l’infezione alla moglie e ai tre figli minori.L’’unità operativa Epidemiologia e Sorveglianza sanitaria delle Malattie infettive dell’Asp di Trapani sta seguendo l’evolversi della crisi sanitaria, ad oggi oltre cento persone sono stati oggetto di accertamenti. Preoccupazione per il fatto che alcuni degli affetti risultano frequentare la stessa scuola, dove sono stati eseguiti terapie farmacologiche di prevenzione.

    L’Asp di Trapani lo scorso 25 luglio aveva dichiarato già sotto controllo, da parte del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Trapani, il focolaio di tubercolosi polmonare che si era verificato nel territorio del Comune di Alcamo. A seguito della notifica di un caso confermato, immediatamente dopo erano diventati cinque i casi tutto appartenenti allo stesso nucleo familiare, era scattata la procedura prevista, con l’intervento dell’unità operativa Epidemiologia e sorveglianza sanitaria dell’Asp e l’attivazione del reparto di Malattie infettive dell’ospedale di Marsala.

    “Nessun allarmismo va fatto, anche se la prudenza è d’obbligo” – avevano fatto sapere dall’Asp. L’azienda sanitaria aveva lanciato un alert a una cinquantina di sanitari, tra medici di base e pediatri, del distretto di Alcamo, Castellammare del Golfo e Calatafimi.

    Oggi i casi sono saliti a undici.

     

    Cos’è la tubercolosi

    La tubercolosi (in sigla TBC) è una malattia infettiva causata da vari ceppi di micobatteri, soprattutto dal Mycobacterium tuberculosis, chiamato anche bacillo di Koch. Si trasmette per via aerea attraverso goccioline di saliva emesse con la tosse secca.La maggior parte delle infezioni che colpiscono gli esseri umani risulta essere asintomatica, cioè si ha un’infezione latente. Circa 1/10 delle infezioni latenti alla fine progredisce in malattia attiva che, se non trattata, uccide più del 50% delle persone infette. I sintomi classici sono una tosse cronica con espettorato striato di sangue, febbre di grado elevata, sudorazione notturna e perdita di peso. L’infezione di altri organi provoca una vasta gamma di sintomi.

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Salute