Trapani
Trapani: rientra l’emergenza idrica
Ieri incontro in Prefettura
Redazione2 Agosto 2025 - Attualità
  • bolletta acquedotto fuori controlloAttualità

    Trapani – Dopo l’incontro tenutosi nel pomeriggio di ieri in Prefettura, il Comune di Misiliscemi, in sinergia con i soggetti competenti, finalmente ha provveduto alle 19 allo spegnimento delle pompe di Marracco. Questa operazione si è resa necessaria per consentire piu’ velocemente l’accumulo della poca risorsa idrica disponibile ai serbatoi di San Giovannelo indispensabile per ristabilire i livelli minimi necessari alla distribuzione.

    Grazie a tale intervento, oggi è stato raggiunto il livello previsto e si è registrato anche un lieve sfioro, condizione che ha permesso di avviare la distribuzione dell’acqua nella zona di Trapani nuova.
    “Un risultato significativo – dice il sindaco Giacomo Tranchida – che testimonia l’efficacia della gestione e della tempestività delle azioni messe in campo pur davanti a tali gravi ed impreviste criticita’.
    Anche oggi, l’impresa incaricata è operativa per la riparazione dei guasti alle pompe e ai quadri elettrici (indirettamente causa dal guasto della linea alimentatrice di media tensione Enel, al fine di garantire un ripristino completo dell’impianto. Pur in un contesto regionale di forte criticità idrica, la situazione nel territorio comunale di Trapani resta in larga parte sotto controllo. Questo è stato possibile grazie al lavoro costante e di monitoraggio svolto dall’Amministrazione, che continuerà con i massimi vertici politici ed amministrative ad operare con la massima attenzione per tutelare le esigenze dei trapanesi”.
    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Attualità