Trapani
Trapani, esce Guaiana, entra Passalacqua
Avvicendamento in Giunta
Redazione2 Settembre 2025 - Politica
  • Politica

    Trapani – Il primo passaggio relativo al rimpasto di Giunta a Palazzo D’Alì è maturato, proprio mentre scriviamo sugli ultimi aggiornamenti politici del capoluogo.

    Porte girevoli tra Giunta e Consiglio comunale.

    Per la lista Uniti per Trapani ci sono state le dimissioni dell’assessore Enzo Guaiana che andrà ad insediarsi come consigliere comunale, al posto della dimissionaria Giulia Passalacqua destinata a diventare nuovo assessore del Comune di Trapani. Con molta probabilità ci sarà anche una nuova distribuzione delle deleghe, non è scontato che la Passalacqua erediti anche da Guaiana l’incarico di assessore ai Lavori Pubblici (sistema idrico compreso).

    Il neo consigliere comunale ed ex assessore Enzo Guaiana così commenta

    “Ringrazio il Sindaco Giacomo Tranchida per l’opportunità. Ho avuto deleghe importanti ed in uno spirito di collaborazione reale con Giunta e Primo Cittadino abbiamo lavorato con una visione chiara, programmazione puntuale. Non abbiamo lasciato nulla al caso. I fondi non piovono dal cielo: bisogna saperli cercare, progettare, rispettare le scadenze, e soprattutto avere pronte delle idee forti. Abbiamo partecipato a ogni bando utile, dai PNRR ai fondi europei, regionali e statali. Ma non ci siamo fermati lì: abbiamo trasformato questi fondi in opere vere. Oggi a Trapani ci sono cantieri avviati ovunque, e molti interventi sono già completati”.

    La neo assessora Giulia Passalacqua dichiara:

    “È con grande emozione che assumo questo incarico di assessora, un ruolo che mi riempie di profonda gratitudine e di un forte senso di responsabilità. È un onore poter contribuire in maniera attiva al governo della nostra amata città. Questo incarico deriva da un passaggio di consegne con il collega Guaiana, che ringrazio per il lavoro svolto fino ad oggi, con amore e abnegazione infatti ha portato avanti numerosi progetti che hanno permesso alla nostra città di progredire. Il suo impegno rappresenta per me un esempio e una base solida da cui partire. Ringrazio tutti i componenti della lista Uniti per Trapani, è grazie al loro impegno che oggi ho la possibilità di ricoprire questo ruolo. Ringrazio il Partito Democratico che in questi anni è stato per me palestra politica importante, spero si poter rappresentare al meglio le istanze che in questi anni abbiamo portato avanti con il nostro circolo, rispettosa sempre di tutte le forze che oggi compongono la nostra coalizione. Ringrazio il Sindaco per la fiducia e l’opportunità che mi ha concesso, onorandomi di questa responsabilità.Ringrazio per intero il Consiglio Comunale. Questi anni in cui ho ricoperto la carica di Consigliera Comunale sono stati intensi, ho avuto la possibilità di portare all’interno del massimo consesso civico le istanze del cittadinanza, rappresentando le loro voci.
    Non esiste davvero onore più grande. Per questo nel mio nuovo ruolo sarò sempre aperta al confronto con tutta la cittadinanza ritenendo il dialogo e la discussione fondamentali per una buona amministrazione. Mi impegnerò con passione e dedizione per affrontare le sfide che ci attendono e per costruire un futuro migliore per tutti”.

    Il Primo Cittadino Giacomo Tranchida dichiara:

    “Con Enzo Guaiana abbiamo condiviso fatiche ed ottenuto risultati importanti, fondamentali per il futuro della città ed in armonia con l’intera Giunta comunale, anche a fronte dell’emergenza idrica. Giulia Passalacqua è una giovane donna e porterà anche la sua sensibilità di mamma, oltre che la sua esperienza professionale, in campi delicati che hanno a che fare con il contesto socio/familiare/scolastico, dove l’amministrazione Tranchida punta molto: intesa forte tra l’assessorato alle politiche sociali ed il Distretto D50. Trapani in cammino si arricchisce di professionalità e consolida la maggioranza di governo”.

    "® Riproduzione Riservata" - E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione




  • Altre Notizie
  • Altre Notizie Politica